Attualità

Capaccio Paestum, comune programma recupero dei beni simbolo del territorio

Comune programma opere di riqualificazione dei beni simbolo del territorio come la Basilica e la Torre Civica

Emilio Malandrino

27 Settembre 2021

CAPACCIO PAESTUM. Recupero e tutela del patrimonio pubblico, amministrazione comunale al lavoro. L’esecutivo guidato dal sindaco Franco Alfieri, infatti, è al lavoro per intervenire su alcuni simboli della città come la Basilica Paleocristiana, sita a ridosso dell’area archeologica di Paestum e la Torre Civica di Piazza Orologio.

InfoCilento - Canale 79

Obiettivo? Riportare al loro antico splendore due beni del territorio. Per questo è stato avviato l’iter.

La Torre civica

La Torre Orologio o Torre civica, quattrocentesca, originariamente era il campanile della chiesa di San Pietro che dopo un crollo fu trasferita dove si trova ora.

Con interventi di manutenzione e riqualificazione sarebbe possibile inserire anche la torre civica nella rete dei beni culturali cittadini, garantirne la fruibilità e soprattutto restituire splendore ad un bene simbolo della comunità.

La Basilica

La Chiesa della SS. Annunziata, nota come Basilica, risale al V secolo d.C. anche se è stata più volte rimaneggiata. Gli ultimi restauri hanno riportato alla luce le colonne molto antiche che erano state incorporate nella muratura del rifacimento barocco.

Al fine di ritrovare il pavimento della chiesa paleocristiana i restauratori hanno dovuto scavare per circa due metri e questo ha determinato un curioso effetto, al contrario di quanto avveniva in passato dove alla chiesa si accedeva salendo alcuni scalini a simboleggiare l’ascesa al cielo per accedere alla basilica si scende.

Sono molte le coppie che scelgono questo edificio sacro per la celebrazione del loro matrimonio attratti dal suo fascino e dalla sua importanza storica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovani posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Torna alla home