Approfondimenti

Acquistare casa grazie a un prestito ipotecario

Redazione Infocilento

20 Settembre 2021

Ci siamo, l’abbiamo trovata: si tratta della casa dei nostri sogni, di quella che ci fa battere il cuore, del tetto sotto al quale vorremmo costruire la nostra famiglia, ma…non abbiamo garanzie che ci lascino accedere a un mutuo comunemente inteso, purtroppo.
Dobbiamo quindi rinunciare al nostro sogno? Assolutamente no: esiste la possibilità di accedere a un prestito ipotecario per riuscire ad agguantare la casa dei nostri sogni.
Ma di cosa parliamo quando parliamo di “prestiti ipotecari“? La domanda, più che lecita, è necessaria e noi cercheremo di rispondere in modo adeguato all’interno delle prossime righe. Continuate a leggere, dunque, qualora voleste scoprirne di più.

InfoCilento - Canale 79

UN PRESTITO IPOTECARIO: COS’È?
Quando parliamo di un prestito ipotecario non stiamo facendo altro che accennare a quel particolare tipo di prestito per il quale si mette a garanzia un bene immobile: generalmente si tratta di un’altra casa, che da quel momento si definirà appunto “proprietà ipotecata”, che viene messa sul tavolo della trattativa come garanzia per il pagamento delle rate del prestito (o del mutuo, per essere più precisi). Se vogliamo acquistare una casa, o un locale per avviare la nostra attività, magari abbiamo un’altra casa di nostra proprietà che, dopo un’attenta valutazione da parte delle parti e di un esperto, potrebbe essere ipotecata per avvicinarci al nostro sogno.
Ovviamente, qualora non dovessimo riuscire a pagare le nostre rate, quella proprietà cesserebbe di essere nostra: meglio, saremmo forzati alla sua vendita per riuscire a risanare i nostri debiti.
Un immobile può essere soggetto a diverse ipoteche: in questo caso, l’ordine di pagamento degli eventuali creditori è stabilito dal “grado”: a ogni creditore è assegnato un grado e, a partire dal primo, si parte con la liquidazione dei risarcimenti.

OCCHIO ALLE SOGLIE
Nel nostro Paese non è sempre conveniente accedere a un prestito ipotecario: qualora la somma superasse i 30.000 euro, ecco che sì, sarebbe più vantaggioso di un prestito personale, perché i tassi di interesse sarebbero più comodi.
Qualora la cifra che vi serve sia inferiore ai 30.000 euro, però, meglio sarebbe rivolgere le proprie attenzioni al prestito personale.

TASSI: TUTTI UGUALI?
No, non parliamo ovviamente dei curiosi mustelidi rossi, ma di tassi di interesse: no, non sono tutti uguali. Sono collegati direttamente all’Euribar e possono essere, esattamente come per un mutuo semplice (per così dire), tassi fissi o tassi variabili. Soggetti o meno alle fluttuazioni del mercato, insomma: una rata che si adegui al mercato nel caso di tasso variabile, oppure una rata mediamente più alta ma certa, nel caso del tasso fisso.
La scelta è ovviamente vostra, ma vi consigliamo di farvi assistere da qualcuno che abbia una grande conoscenza delle leggi di mercato, per non rischiare di prendervi dei rischi che metterebbero a repentaglio il vostro sogno.

Speriamo di esservi tornati utili con questo piccolo specchietto riguardo al prestito ipotecario e alle sue caratteristiche di base.
Vi auguriamo di riuscire a trovare e ad acquistare la casa dei vostri sogni, anche perché il mercato immobiliare, in questo momento, sta subendo uno stallo che potrebbe tornarci molto proficuo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Torna alla home