• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, odissea per un’antitetanica

Ha necessità dell'antitetanica per essere assunto in un'azienda, ma da oltre una settimana non riesce a farsela inoculare

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 20 Agosto 2021
Condividi
Ospedale Agropoli

Quasi una settimana per un’antitetanica. Paziente viene rimbalzato tra i vari uffici medici. È una vera e propria odissea quella di Alessandro di Agropoli, iniziata con la notizia di un nuovo posto di lavoro. L’azienda che è pronta ad assumerlo, però, come profilassi ha chiesto all’uomo di provvedere alla copertura antitetanica, per poter prendere servizio il prossimo lunedì.

Alessandro diligentemente ha contattato il proprio medico di base il quale lo ha rinviato al distretto di Agropoli. Dopo aver fatto il tour tra i vari piani della struttura, però, gli addetti degli uffici lo rimandano al medico di famiglia.

Nel frattempo l’uomo acquista la fiala in farmacia ma non può farsela inoculare da un infermiere privato poiché serve l’attestato col timbro dell’Ente da presentare all’azienda.

Leggi anche:

Incidente a Palinuro: auto finisce contro un’abitazione e rompe le tubature dell’acqua

Per l’ennesima volta il medico di famiglia asserisce di non avere la competenza per rilasciare il certificato di avvenuta inoculazione e per l’ennesima volta Alessandro si rivolge al distretto sanitario.

Ancora un nulla di fatto. Questa volta i medici degli uffici lo inviano all’ospedale di Vallo della Lucania. “Ora dovrò elemosinare una puntura da un medico dell’ospedale di Vallo”, il pensiero del malcapitato. Ma neanche al “San Luca” risolve il suo problema. Viene rimandato ad Agropoli e ancora non sa se riuscirà a farsi inoculare l’antitetanica. Un vero e proprio guazzabuglio determinato dalla palude burocratica che caratterizza il nostro paese.

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Consiglio comunale dei ragazzi

Sicignano, ritorna il Consiglio Comunale dei ragazzi. L’entusiasmo del sindaco Orco

"Vedere i bambini e i ragazzi emozionati, partecipi, pronti a mettersi in…

Castellabate: giornata contro la violenza sulle donne, ecco l’incontro di sensibilizzazione con gli studenti

"Insieme contro la violenza. Impariamo il rispetto" è il titolo dell'incontro che…

Albero albanella

Albanella, pericoli da maltempo. In località Cappasanta albero ostruisce la strada

Tempo in miglioramento, ma continuano a registrarsi disagi sul territorio

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.