Attualità

43enne salernitana diventa mamma dopo delicato intervento e quattro aborti

Un iter complicato ma alla fine è venuta al mondo la piccola Carolina. Alla nascita pesava 2,7 chili. Ora è a casa con mamma e papà

Comunicato Stampa

20 Luglio 2021

Un vero e proprio miracolo per una neo-mamma salernitana che ha dato alla luce una bambina dopo numerose complicazioni e grazie alla cura del dottor Raffaele Petta
Grande gioia nella famiglia di Francesca Di Martino,di 43 anni, salernitana, audioprotesista e di Michele Abate, di 47 anni, fotografo salernitano, per la nascita della piccola Carolina.

Mamma Francesca era stata sottoposta ad un delicatissimo intervento neurochirurgico per una grave malformazione cerebrale, detta di Arnold-Chiari.

Successivamente la ricerca di un bimbo era sempre sta infruttuosa per il sopraggiungere di ben quattro aborti spontanei. Le veniva consigliato di sottoporsi ad una fecondazione assistita ma i due tentativi fallirono miseramente.

Rivoltasi al dottore Raffaele Petta, le venivano prescritti degli esami per accertarsi del grado di fertilità con lo studio della riserva ovarica, sia studiando la conta dei follicoli antrali, sia eseguendo il dosaggio di un ormone, l’ormone antimullerano, che aspecificamente da’ indicazione sul grado di fertilità residuo.

Purtroppo entrambi gli esami diedero esito negativo per cui le fu consigliato di eseguire una fecondazione eterologa con ovodonazione. Si stavano preparando tutti gli esami propedeutici per eseguire questa tecnica, quando miracolosamente un ritardo mestruale segnò l’inizio di questa nuova gravidanza alla età di 43 anni.

Però ben presto la doccia fredda: il Covid non la risparmiò, per cui non fu possibile eseguire tutti gli esami prescritti durante la gravidanza iniziale.

Successivamente, per fortuna, la gravidanza non presentò particolari problematiche, seguita accuratamente con tutte le moderne tecnologie, dal dr. Raffaele Petta, riconosciuto come uno dei massimi esperti nazionali nel campo delle gravidanze a rischio e nel campo della sterilità.

Per ulteriori accertamenti la paziente fu ricoverata nel Reparto di Ostetricia e Ginecologia della Clinica Malzoni, diretto dalla dr.ssa Annamaria Malzoni.

Alle ore 13,12 del 7 luglio, nasceva la piccola Carolina, con il parto assistito dal dr. Lucio Di Vito, con l’Anestesista dr. Pasquale Scafuri, e prontamente affidata alle cure del Primario della Terapia Intensiva Neonatale, dr. Angelo Izzo.

La piccola Carolina alla nascita pesava Kg. 2,750 ed attualmente sta a casa con mamma e papà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Torna alla home