• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

43enne salernitana diventa mamma dopo delicato intervento e quattro aborti

Un iter complicato ma alla fine è venuta al mondo la piccola Carolina. Alla nascita pesava 2,7 chili. Ora è a casa con mamma e papà

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Luglio 2021
Condividi

Un vero e proprio miracolo per una neo-mamma salernitana che ha dato alla luce una bambina dopo numerose complicazioni e grazie alla cura del dottor Raffaele Petta
Grande gioia nella famiglia di Francesca Di Martino,di 43 anni, salernitana, audioprotesista e di Michele Abate, di 47 anni, fotografo salernitano, per la nascita della piccola Carolina.

Mamma Francesca era stata sottoposta ad un delicatissimo intervento neurochirurgico per una grave malformazione cerebrale, detta di Arnold-Chiari.

Successivamente la ricerca di un bimbo era sempre sta infruttuosa per il sopraggiungere di ben quattro aborti spontanei. Le veniva consigliato di sottoporsi ad una fecondazione assistita ma i due tentativi fallirono miseramente.

Rivoltasi al dottore Raffaele Petta, le venivano prescritti degli esami per accertarsi del grado di fertilità con lo studio della riserva ovarica, sia studiando la conta dei follicoli antrali, sia eseguendo il dosaggio di un ormone, l’ormone antimullerano, che aspecificamente da’ indicazione sul grado di fertilità residuo.

Purtroppo entrambi gli esami diedero esito negativo per cui le fu consigliato di eseguire una fecondazione eterologa con ovodonazione. Si stavano preparando tutti gli esami propedeutici per eseguire questa tecnica, quando miracolosamente un ritardo mestruale segnò l’inizio di questa nuova gravidanza alla età di 43 anni.

Però ben presto la doccia fredda: il Covid non la risparmiò, per cui non fu possibile eseguire tutti gli esami prescritti durante la gravidanza iniziale.

Successivamente, per fortuna, la gravidanza non presentò particolari problematiche, seguita accuratamente con tutte le moderne tecnologie, dal dr. Raffaele Petta, riconosciuto come uno dei massimi esperti nazionali nel campo delle gravidanze a rischio e nel campo della sterilità.

Per ulteriori accertamenti la paziente fu ricoverata nel Reparto di Ostetricia e Ginecologia della Clinica Malzoni, diretto dalla dr.ssa Annamaria Malzoni.

Alle ore 13,12 del 7 luglio, nasceva la piccola Carolina, con il parto assistito dal dr. Lucio Di Vito, con l’Anestesista dr. Pasquale Scafuri, e prontamente affidata alle cure del Primario della Terapia Intensiva Neonatale, dr. Angelo Izzo.

La piccola Carolina alla nascita pesava Kg. 2,750 ed attualmente sta a casa con mamma e papà.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovani Europeisti Verdi

Congresso regionale GEV Campania: nuova guida e nuova fase per il movimento

Il nuovo gruppo dirigente si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza dei…

Arte, artigianato e territorio: tutto pronto a Salerno per “Ritorno ai mercanti”

L’iniziativa punta a valorizzare l’artigianato e a rilanciare l’antico cuore produttivo del…

Eboli, nessuna crisi di maggioranza: «lavoriamo per la città»

Intervista al sindaco di Eboli Mario Conte che fa il punto sull'attività…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.