Attualità

Laurino, la denuncia: “strada provinciale troppo pericolosa”

La strada non presenta alcun tipo di segnaletica orizzontale e scarsa segnaletica verticale

Katiuscia Stio

26 Agosto 2020

LAURINO. “Scarsa attenzione alla viabilità e alla sicurezza stradale da parte degli Enti competenti ” questa la denuncia di un abitante di Villa Littorio, frazione di Laurino. Stando a quanto segnalatoci, in località Piani, all’ingresso del paese per chi proviene da Roccadaspide, la strada provinciale che procede verso Laurino, incontra la comunale che porta al centro del paese, allo stato attuale e da diversi anni ormai, non presenta alcun tipo di segnaletica orizzontale, e scarsa segnaletica verticale.

InfoCilento - Canale 79

“Di conseguenza, gli automobilisti che procedono in entrambi i sensi di marcia, si trovano spesso a dover improvvisare manovre al limite del codice della strada, evitando troppo spesso, per un soffio, frontali o tamponamenti. – spiega N. – A tutto questo si aggiunga il fatto che l’incrocio si trova in una zona abitata da anziani e bambini che, non avendo a disposizione un attraversamento pedonale debitamente segnalato, rischiano tutti i giorni di venir investiti da qualche auto di passaggio. Io stesso sono stato testimone di situazioni estremamente pericolose che, soltanto grazie alla sorte favorevole, non si sono risolti in tragedia annunciata. L’incremento del traffico, a seguito dell’apertura della strada che porta a Roccadaspide, ha reso la situazione insostenibile”.

La strada è oggetto di manutenzione grazie ad un progetto nell’accordo di programma tra Piaggine, comune capofila, Laurino e Sacco – spiega il sindaco Romano Gregorio – probabilmente la segnaletica dei punti più critici potrebbe essere rifatta all’interno di questo progetto, per quel che riguarda la competenza provinciale. Tempo fa noi abbiamo anche installato delle videocamere in due punti, proprio per meglio monitorare il traffico veicolare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Torna alla home