Attualità

Ispani: stop ai rumori molesti

Comune punta a garantire la tutela della salute pubblica anche sotto il profilo dell'inquinamento acustico

Angela Bonora

30 Luglio 2020

ISPANI. Per venire incontro alle esigenze dell’intera comunità, il commissario straordinario, Vincenzo Monaco, ha stabilito di adottare una serie di misure volte a garantire ordine e serenità ai cittadini. Infatti, l’amministrazione comunale, punta a garantire la tutela della salute pubblica anche sotto il profilo dell’inquinamento acustico. In particolare, si vuole ridurre il disagio provocato da rumori soprattutto nelle ore notturni derivanti, soprattutto, da emissioni sonore, tenendo tuttavia presente anche le esigenze dell’utenza dei locali pubblici aperti al pubblico in cui si svolge attività di intrattenimento musicale.

È vietata l’emissione di suoni e la diffusione di musica, dalle ore 01:00 alle ore 09:00 e dalle ore 13:00 alle ore 17:00 tutti i giorno fino al 15 settembre. In occasione di alcune celebrazioni, come Ferragosto, limitatamente ai soli giorni del 13, 14 e del 15 agosto, l’orario consentito è esteso fino alle ore 2:30 del giorno successivo.

Tutti gli esercizi commerciali che fanno uso di strumenti sonori per allietare e intrattenere la propria clientela non dovranno superare i limiti di rumori previsti dalla legge.

Le violazioni dell’ordinanza saranno punite con le seguenti sanzioni amministrative: chiunque non osserva gli orari e le prescrizioni dell’ordinanza è punito con il pagamento di una somma da circa mille euro a circa 10 mila euro; chiunque invece, supera i valori limite di emissioni sonore è punito con il pagamento di una somma da circa 500 euro a circa 5 mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Centola celebra ambiente e cultura con la “Settimana Speciale”

Appuntamenti per i più giovani, momenti di cultura, arte e teatro, e gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Omicidio Vassallo: Cassazione chiede al Riesame approfondimenti anche sul depistaggio di Cagnazzo

Emergono altri dubbi sull'attendibilità di Ridosso e sulla sussistenza di un accordo per inquinare le indagini

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Torna alla home