Cilento

Musica e Artigianato a Perito

Proseguono le attività sociali promosse dalla BCC Buccino e dei Comuni Cilentani

Comunicato Stampa

13 Luglio 2020

Panorama Perito

Il  Mercatino dell’artigianato, forte dell’esperienza consolidata nelle precedenti edizioni, ampliato per la forte partecipazione che sta registrando e organizzato con particolari attenzioni tese ad adempiere alle norme di sicurezza previste diviene itinerante. Ogni 3° domenica del mese ad accogliere i tanti artigiani ed i loro piccoli oggetti manuali di grande pregio è il comune di Perito. L’Associazione Cilento Domani Arte e Cultura Mediterranea, cui è affidato il coordinamento degli espositori, la Pro Loco Perito e l’Associazione Vasci  Portuni e Pertose sono pronte per assicurare la migliore riuscita di questa prima edizione del “ Mercatino dell’Artigianato” a partire dalle ore 18 in Piazza della Vittoria domenica 19 luglio 2020.  

L’Amministrazione Comunale di Perito ha reso possibile questo evento attraverso un protocollo d’intesa che vede impegnate le tre associazioni in un progetto più ampio, di promozione di attività culturali e sociali per dare vita ad una periodica presenza di eventi sul territorio comunale.  La BCC Buccino Comuni Cilentani non ha fatto mancare il proprio sostegno ad una iniziativa che vede come obiettivo la promozione delle attività artigianali, da sempre fulcro di economia locale. A seguire, alle ore 20,00, il concerto di Alessia e Trio Experience. Artigiani professionisti ed artisti specializzati esporranno i frutti del loro ingegno e della loro abilità.

Lo scopo fondamentale di tale iniziativa è quello di valorizzare l’artigianato locale del territorio cilentano. Il tutto rispettando le normative legate all’emergenza covid-19. Un appuntamento da non perdere, potrete inoltre visitare il borgo storico di Perito.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Torna alla home