Attualità

Al via la riqualificazione della costa di Ascea

Al via il ripascimento del litorale. Previsti anche interventi per le cale e il recupero di Punta Telegrafo

Ernesto Rocco

13 Giugno 2020

ASCEA. Prendono il via i lavori di ripascimento della costa. Un intervento importante e atteso da tempo, bloccato da una serie di intoppi burocratici. Le opere, infatti, erano già partite con il posizionamento di massi soffondi. Poi la ditta ha rinunciato all’incarico costringendo il Comune, alla vigilia della scorsa estate, a riavviare l’iter per poi sospendere le procedure per evitare di intralciare la stagione balneare.
Poi è stato il coronavirus a determinare un nuovo brusco stop.
Ora, però, sembra che tutti i problemi siano stati superati e i lavori sono già cominciati.

Ma questa non è l’unica novità che riguarda Ascea. Il Comune, insieme al Parco, è pronto a mettere in campo un progetto di riqualificazione della fascia costiera e di messa in sicurezza delle cale. Previsto un intervento anche per uno dei simboli del Parco, Torre del Telegrafo.

Ad annunciarlo il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e alburni, Tommaso Pellegrino che ha incontrato il ministro dell’Ambiente Sergio Costa insieme al sindaco di Ascea Pietro D’Angiolillo e al direttore del Parco Romano Gregorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cane setter scampa alla morte sotto un TIR sulla SP 30 tra Eboli e Santa Cecilia

Il cane, fortunatamente non ferito gravemente, era microchippato e si cerca il proprietario.

Ernesto Rocco

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Salerno: il Ministro Valditara in vista all’I.C. “Vicinanza”. Le interviste

Una visita attesa con grande partecipazione dalla comunità scolastica, accolta con entusiasmo dalla dirigente scolastica, dott.ssa Sabrina Rega

Chiara Esposito

16/05/2025

“Sapri in marcia per la vita”: NO alla chiusura del Punto Nascite. Ecco tutte le interviste

Centinaia le persone che hanno preso parte alla fiaccolata che è partita da Largo San Francesco ed è giunta dinanzi al nosocomio del Golfo di Policastro

Sapri: una “neurotuta” per la piccola Jacqueline

La bambina, di quasi 7 anni, soffre di ritardo psicomotorio causato da PCI. La neurotuta di ultima generazione Exopulse Mollii Suit la sta aiutando a camminare autonomamente

Eboli valorizza la cultura: manifestazione d’interesse per un nuovo sistema di visite guidate

Un’opportunità per contribuire attivamente alla promozione del patrimonio culturale e naturalistico, creando percorsi di visita innovativi e coinvolgenti, capaci di raccontare la bellezza del territorio

Torna alla home