Attualità

Arrivano gli assistenti civici: ecco chi sono

Ecco la nuova figura ideata dal Governo

Comunicato Stampa

25 Maggio 2020

Nasce una nuova figura, quella degli assistenti civici volontari. Ma chi sono? Si tratta di volontari che controlleranno il territorio italiano per evitare che la gente faccia assembramenti. Insomma, è questa l’ultima mossa contro la “movida”, ma non solo: gli assistenti civici pattuglieranno i mercati, i giardini e le aree giochi dei bambini. I requisiti? La maggiore età, il domicilio e la residenza in Italia. Non è dunque richiesto alcun titolo di studio particolare.

Ecco, è importante dire che gli assistenti civici svolgeranno la propria missione in maniera gratuita, dal momento che non percepiranno uno stipendio per la loro attività. Si tratterà, insomma, di un’attività volontaria per un massimo di 16 ore alla settimana a titolo gratuito.

Così come le forze dell’ordine, l’esercito degli ispettori civici saranno riconoscibili dai cittadini: gli ispettori vestiranno una casacca di colore azzurro con la scritta assistente civico in bianco, con tanto di simbolo della Protezione Civile e anche con i loghi dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani-Anci e del Comune nel quale operano.

Gli assistenti civici possono anche fare le multe.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home