• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Chiesa: il Dossier Mangiacapra e le mancate verità.

Sessanta tra sacerdoti e seminaristi che sarebbero coinvolti, sette nella Diocesi Teggiano-Policastro.

A cura di Antonio Citera
Pubblicato il 27 Settembre 2019
Condividi

Una Chiesa viziata dal sesso omosessuale?

Questo è  l’interrogativo che i fedeli si pongono dopo la denuncia del giovane Mangiacapra a cui, nessuna Diocesi ha dato seguito con smentite o, con conferme e nomi dei coinvolti.

Correva l’anno 2018, era di febbraio quando uno scandalo senza precedenti stava per abbattersi sulla Chiesa.

Un dossier di circa 1200 pagine in cui una sessantina di preti di varie Diocesi, si svestirebbero della loro devozione per indossare  i panni del peccato.

Incontri omosessuali e non solo, un ambiente  che sarebbe dominato dal vizio secondo i dati contenuti nel dossier che, fa nomi e cognomi dei sacerdoti e dei seminaristi coinvolti.

Sessanta preti compromessi che sarebbero stati pizzicati in atteggiamenti poco religiosi.

Presunti incontri omosessuali documentati dal giovane avvocato ‘marchettaro’, Francesco Mangiacapra, video, messaggi, foto e quant’altro che incastrerebbero i seminaristi e i sacerdoti coinvolti.
Un circolo vizioso che se confermato, rischierebbe di mandare in tilt l’intero circuito di una Chiesa sempre meno Chiesa. Se confermato appunto.

Da quel momento, nonostante le dure le reazioni delle Diocesi, prima fra tutte quella di Teggiano-Policastro con ben 7 religiosi sul libro nero, che promisero di far piena luce, sulla vicenda è calato un silenzio tombale.

Un silenzio che sa di beffa nei confronti dei tanti fedeli che vorrebbero conoscere la verità.

TAG:vallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Borgo Tuoro

Roccadaspide: Comune punta a riqualificare l’estetica e l’accessibilità di un villaggio rurale

La Giunta Comunale di Roccadaspide ha dato il via libera al progetto…

Maxi blitz antidroga ad Eboli: 39 arresti per traffico di stupefacenti

Blitz all'alba nella Piana del Sele: la Guardia di Finanza, su richiesta…

Ghetto di Roma

Almanacco del 16 Ottobre: il giorno del rastrellamento di Roma. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 16 ottobre segna eventi storici come il rastrellamento del ghetto di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.