Attualità

Agropoli, neo comandante compagnia carabinieri in visita al Comune

Visita a palazzo di città

Comunicato Stampa

18 Settembre 2019

Il comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli, il capitano Fabiola Garello, ha fatto visita questo pomeriggio al sindaco del Comune di Agropoli, Adamo Coppola, presso la casa municipale. E’ stata accolta all’interno della Sala giunta. Oltre al primo cittadino, erano presenti: il vicesindaco Eugenio Benevento, gli assessori Rosa Lampasona e Roberto Mutalipassi, i consiglieri comunali Luigi Framondino e Salvatore Coppola; il comandante della Polizia Municipale, il maggiore Carmine di Biasi. Ad accompagnare il capitano Garello, il maresciallo Carmine Perillo, Comandante della Stazione.

Il sindaco Coppola ha voluto fare il suo personale in bocca al lupo al neo comandante, augurio doppio considerato che si tratta del primo incarico a capo di una Compagnia per l’ufficiale. Ha evidenziato la piena collaborazione dell’intera Amministrazione al fine di garantire ai cittadini una città vivibile, tranquilla, nella quale si avverta pieno il senso di sicurezza.

«Una sinergia costruita negli anni – ha spiegato il sindaco Adamo Coppola – con il precedente capitano Francesco Manna e con chi lo ha preceduto al Comando della Compagnia, visto che nel mio come nel caso di altri amministratori, siamo presenti sulla scena politica da oltre un decennio, con ruoli diversi. Stesso discorso che ovviamente vale con la Guardia di Finanza e con la Capitaneria di porto. Solo remando tutti verso la medesima direzione, possiamo pensare di fare il bene della città e del territorio».

Il capitano Fabiola Garello ha apprezzato la città e accolto con grande piacere la vicinanza e la disponibilità dell’Amministrazione comunale: «mi complimento per la città – ha detto – ci sono da pochi giorni ma ne ho già apprezzato le peculiarità e la vivibilità. Da parte mia, ci sarà ampia collaborazione, il mio interesse è quello di far sentire l’Arma vicina ai cittadini, far comprendere loro che possono affidarsi a noi per ogni loro problema. Tra le mie priorità ci saranno: presenza sul territorio, controllo capillare dello stesso al fine di prevenire/reprimere e contrastare ogni tipologia di reato, a partire da quelli che creano maggiore allarme sociale».

Al termine dell’incontro il sindaco ha fatto dono al capitano di una targa ricordo in ceramica raffigurante lo stemma della città di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Torna alla home