• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torre Orsaia premia gli studenti meritevoli

Nominata la commissione giudicatrice

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 5 Settembre 2019
Condividi

TORRE ORSAIA. Saranno il sindaco Pietro Vicino o un suo delegato, il segretario comunale e l’assessore Giovanni Giudice a comporre la commissione che dovrà provvedere alla formulazione della graduatoria finalizzata all’assegnazione di borse di studio agli studenti meritevoli. Nel giugno scorso il consiglio comunale ha approvato il regolamento per l’assegnazione delle borse di studio agli studenti frequentanti le scuole secondarie di II grado. Queste verranno assegnate con cadenza annuale, a partire dall’anno scolastico in corso.

I requisiti per ricevere la borsa di studio

Possono partecipare al concorso gli alunni che nella scuola secondaria di secondo grado dalla classe 1ª alla 4ª hanno conseguito la promozione con una media di voti non inferiore a 7,5/10 e che sono iscritti alla classe successiva. La media dei voti viene calcolata su tutte le materie curricolari; coloro che nella scuola secondaria di secondo grado hanno conseguito il diploma di maturità e hanno superato l’esame conclusivo con votazione finale non inferiore a 85/100. Esclusi, invece, gli studenti che nell’anno scolastico di riferimento hanno frequentato scuole private non paritarie; gli studenti iscritti ai corsi serali o per corrispondenza; gli studenti che avranno riportato la votazione in condotta inferiore al 7 (sette).

La valutazione delle domande

La commissione deciderà a chi assegnare le borse di studio sulla base di una graduatoria che terrà conto di taluni fattori:
A – Merito scolastico
Punteggio attribuibile per il voto conseguito per il passaggio alle classi superiori (dalla classe I alla Classe IV)
Media dei voti compresa tra
9,51 – 10,00 ………… punti 10,00
9,01 – 9,50 ………….. punti 9,00
8,51 – 9,00 ……………punti 8,50
8,01 – 8,50 …………. punti 8,00
7,50 – 8,00 …………… punti 7,00
Punteggio attribuibile per il voto conseguito al diploma di maturità:
Voto compreso tra
96 – 100 …………… punti 10,00
91 – 95 ………………punti 9,00
86 – 90 ………………punti 8,50
85 – 81 ………………punti 8,00
75 – 80 …………….. punti 7,00
In caso di parità del valore di merito, si terrà conto della situazione ISEE
B- Situazione economica della famiglia
Indicatore della situazione economica equivalente ISEE compreso tra :
• Da 0,00 a 5.000,00 Euro punti 6
• Da 5.001,00 a 7.500,00 Euro punti 4
• Da 7.501 a 12.500,00 Euro punti 3
• Da 12.501 a 18.000,00 Euro punti 1
• Maggiore di 18.000,00 Euro punti 0
C – Criteri residuali
A parità di condizioni di merito e situazione economica, nella formazione della graduatoria si terrà conto dei seguenti requisiti in ordine di priorità:
a) Disagio sociale della famiglia di appartenenza; la eventuale sussistenza di tali condizioni dovrà essere dimostrata con apposita attestazione dal competente Servizio Sociale comunale;
b) Non aver ripetuto alcun anno scolastico durante il ciclo di studi relativo alle suole secondarie di II° grado;
c) Non essere stato oggetto, durante il quinquennio di studi, di provvedimenti disciplinari gravi (ad es. sospensioni dalla frequenza per atti di vandalismo e/o insubordinazioni gravi al corpo docente o all’Istituzione scolastica di appartenenza;, etc.);
d) Non aver superato, durante l’anno scolastico di riferimento, 15 giorni di assenza complessivi, ad esclusione delle assenza per malattia o altri fatti non dipendenti dalla volontà dello studente o della famiglia di appartenenza.

Le Borse di studio sono intitolate a Carmine De Siervi e Angela Antonia Raele: una del valore di mille euro andrà per gli studenti della classe V della scuola secondaria di secondo grado che hanno conseguito il diploma di maturità e hanno superato l’esame conclusivo con votazione finale non inferiore a 85/100; 4 ell’importo di € 500 cadauna saranno destinate agli studenti delle classi dalla I alla IV delle scuole secondarie di II grado che abbiano conseguito la promozione con una votazione non inferiore a 7,5/10 e si siano iscritti alla classe successiva.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilento Notizietorre orsaiatorre orsaia notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Stio: prende il via la 35^ edizione della Festa della Castagna

Il convegno "Castanea" ha aperto la trentacinquesima edizione della Festa della Castagna…

Eboli: presto la riapertura del sottopasso in via Scocozza

Dal sindaco Mario Conte arrivano le rassicurazioni per la riapertura del sottopasso

Aquara, nasce una nuova associazione: “Calore di Mainardi”. Oggi l’evento inaugurale

L’associazione, che si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.