• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La denuncia: Vallo e Pisciotta, bullismo e droga a scuola

Disparità di trattamento, bullismo e droga a scuola: esposto dell'Anspi

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Luglio 2019
Condividi

Manca più di un mese alla riapertura delle scuole ma il clima è già bollente a Pisciotta. Un’associazione locale del terzo settore finalizzata alle attività per bambini e ragazzi, presenta un esposto al Provveditorato agli studi di Salerno per una serie di presunte irregolarità da parte di un dirigente scolastico della cittadina. Alla base del malcontento vi sarebbero disparità di trattamento riservato agli scolari e la volontà di “ostacolare in ogni modo, spesso immotivato, l’attività dell’associazione che è l’unica e sola a farsi carico delle problematiche giovanili sul territorio, offrendo finanche supporto integrativo alle attività didattiche”. Ma qui inizierebbero i problemi. “Nonostante la massima disponibilità al dialogo e alla cooperazione del presidente dell’Anspi di Vallo della Lucania (Associazione Nazionale San Paolo Italia) e responsabile degli oratori provinciali, Carlo Sacchi, dalla scuola è stato eretto un muro”, fanno sapere.

“Ancora oggi non ne capisco i motivi e non riesco a trovare una risposta – dichiara Sacchi.  “In una lettera recapitata al dirigente (Antonio Iannuzzelli, responsabile sia di Pisciotta che di Vallo della Lucania) rappresentavo tutte le perplessità e le problematiche riscontrate, chiedendo interventi e la possibilità di un confronto. Ho esordito scrivendo “chiedo umilmente” ma non ho ottenuto neppure un cenno di riscontro.”

Successivamente, il racconto evidenzia una serie di criticità: presunti casi di bullismo e la presenza della droga nel liceo Scientifico di

“L’Anspi di Vallo della Lucania ogni anno “tratta” centinaia di ragazzi di svariate età. E’ in contatto con le rispettive famiglie, è presente sul territorio in modo capillare e continuo – fa sapere in una nota l’associazione – Un peccato, un vero spreco, la mancanza di una sinergia che possa portare risultati positivi significativi per i giovani cilentani”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:carlo sacchiCilentoCilento Notiziepisciottapisciotta notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.