Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Allarme siccità: primi disagi in Cilento e Alburni

Allarme siccità. La portata delle sorgenti è diminuita del 30%. L'appello dell'Asis

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 30 Aprile 2019
Condividi

L’allerta siccità era stato lanciato da tempo ed ora arrivano le prime conseguenze. L’Asis, la società che gestisce la rete idrica in diversi comuni dell’Alto Cilento, Piana del Sele e Alburni, ha segnalato possibili disagi per le utenze servite, proprio in virtù della crisi idrica in atto. Anche ai comuni di Agropoli, Aquara, Bellosguardo, Controne, Laureana Cilento, Prignano Cilento, Roccadaspide, Sant’Angelo a Fasanella, Serre, Torchiara e Trentinaraè giunta la nota.

Siccità: sorgenti ridotte del 30%

“Le ridotte precipitazioni rivelatesi negli scorsi mesi nel territorio nazionale ed anche nella regione Campania – fanno sapere dall’azienda – hanno provocato un inevitabile impoverimento delle sorgenti idriche, con conseguente riduzione delle portate pari, ad oggi, a circa il 30%”.

Allarme siccità, Asis prende le contromisure

Ciò ha indotto a prendere le prime contromisure. “Al fine di consentire l’accumulo della risorsa nei serbatoi idrici – fa sapere l’Asis – potrebbero verificarsi, dalle 22 alle 6 del mattino, cali di pressione e di portata nelle reti idriche comunali”.

Crisi idrica, l’appello dell’Asis

L’azienda ha fatto appello affinché vi sia massima collaborazione. La risorsa idrica deve essere utilizzata per usi idropotabili ed igienico sanitari, contenendo i consumi ed evitando gli sprechi.

Nelle scorse settimane anche la Consac (la società che gestisce la rete idrica nelle altre località del Cilento, Golfo di Policastro e Vallo di Diano) aveva lanciato l’allarme per possibili disagi dovuti alle scarse piogge e di conseguenza alla siccità (leggi qui).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.