Attualità

Le telecamere della Rai tornano a Sanza

Il Comune alle pendici del Cervati domani sarà protagonista al Tg Bellitalia di Rai3

Comunicato Stampa

5 Aprile 2019

Le telecamere della RAI ancora a Sanza, il borgo ai piedi della vetta più alta della Campania, il Monte Cervati. Tg Bellitalia, su Rai 3 sabato prossimo, 6 aprile, alle 11.00 la rubrica dedicata al patrimonio culturale italiano, che viaggia nei centri storici, nei musei nel paesaggio. Una trasmissione che racconta i beni culturali come risorsa da proteggere e da valorizzare. “Bellitalia” è l’appuntamento settimanale della TGR che grazie al giornalista Rino Genovesi, porterà sugli schermi nazionali la bellezza ed il fascino del Monte Cervati.

Un viaggio dalla vetta della Campania al borgo antico di Sanza, passando dal Ponte l’Abate, per poi arrivare alla Torre Medioevale, alla Chiesa di Santa Maria Assunta ed ai magnifici portali del borgo. Un viaggio tra la natura incontaminata dell’Affunnaturo di Vallevona, al santuario della Madonna della Neve, e poi lungo il fiume Bussento.

“Grazie davvero al giornalista Rino genovese per la grande attenzione che ha mostrato per le bellezze di questa terra meravigliosa e preziosa – ha commentato il sindaco Vittorio Esposito – un appuntamento importante, di rilevanza internazionale che mostrerà al mondo la bellezza assoluta del nostro territorio, della nostra storia e le tradizioni. Dopo le telecamere di rai Due lo scorso anno con Un cuoco in famiglia, dopo il Tg itinerante di Rai 3 Campania ora l’occasione di Bellitalia. Un percorso il nostro nella direzione di far conoscere ed apprezzare il bello che abbiamo. L’obbiettivo è fare turismo di qualità, questa la nostra scelta” ha concluso il sindaco Esposito. Appuntamento dunque su Rai 3 sabato 6 aprile alle 11.00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home