Attualità

Roccadaspide: scontro tra parroco e amministrazione comunale

Parole al "veleno" tra parroco e vicesindaco

Katiuscia Stio

13 Febbraio 2019

ROCCADASPIDE. Accuse pubbliche all’amministrazione comunale, e in particolare al vicesindaco Girolamo Auricchio. Autore delle accuse è il parroco, don Cosimo Cerullo, che nel corso delle funzioni religiose avrebbe utilizzato diverse volte parole “di veleno” contro l’attuale amministrazione . A replicare è lo stesso vicesindaco Auricchio, con una nota resa pubblica e pubblicata sul proprio social.

InfoCilento - Canale 79

«Ti ringrazio innanzitutto per le scorribande a cui ti sei dedicato nei giorni natalizi e poi di inizio anno, utilizzando il sacro altare per lanciare parole di veleno, odio e rabbia nei confronti dell’amministrazione comunale e nei miei in particolare. – scrive Auricchio – E’ inutile dire che trovo questo tuo comportamento fortemente deprecabile. Non ti giudico, lascio agli altri ogni considerazione e valutazione, per quello che hai fatto e per quello che hai detto, ma anche per quello che continui a fare e dire, alterando la verità e raccontando falsità che in quanto tali sono facilmente smascherabili. Conoscendoti, non mi meraviglio, come non si meraviglia la popolazione di Roccadaspide. Sai perfettamente quanto bene hai ricevuto da me, quante istanze mi hai indirizzato negli anni, la mia totale e piena disponibilità, che non ti ho mai fatto mancare, l’impegno e l’attenzione per ogni tua richiesta, anche quando era manifestatamente eccessiva. Mi rendo conto però che non di amicizia si trattava. Mi hai usato, sei stato bravo, hai ottenuto quello che volevi e ora, che secondo i tuoi calcoli non ti servo più, vorresti gettarmi nella spazzatura. Forse pensi di essere stato furbo, ma io penso invece che hai dimostrato chi sei, ma soprattutto che non ti faccia onore».

Il vice sindaco, inoltre, ha annunciato anche il finanziamento dei lavori di manutenzione della chiesa della Natività, chiesa di cui don Cosimo è parroco. «Grazie al mio interessamento sarà destinataria nei prossimi mesi di 10.000 euro da parte della Regione Campania, per lavori di manutenzione. – ribadisce il vice sindaco- Mi raccomando però, ora che li riceverai non scordarti di andare sull’altare e predicare contro di me, non vorrei che perdessi le tue bellissime abitudini, ma soprattutto che ti sentissi insoddisfatto a causa mia. Poi, per una volta, fai una cosa buona e di’ a Pasquale di portare le bombole del gas come ha sempre fatto e accendi i riscaldamenti in Chiesa. »

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

Torna alla home