Attualità

Si apre uno spiraglio per la Sicignano – Lagonegro

Cascone: «Stiamo definendo il verbale con RFI che possa sbloccare una prima parte di risorse»

Comunicato Stampa

22 Novembre 2018

«Stiamo definendo il verbale con RFI che possa sbloccare una prima parte di risorse. Confido per il prossimo anno di poter cominciare a dare inizio ai lavori»: succede tutto quasi per caso, via social network, e il dibattito sulla ferrovia Sicignano – Lagonegro torna ad infiammarsi.

Il Comitato per la riattivazione della tratta valdianese, infatti, aveva promesso di vigilare e di non illudersi a seguito delle dichiarazioni del giugno scorso ad opera del presidente Vincenzo De Luca. Il governatore, a Salerno, davanti ad una folta platea di stampa e giornalisti, disse che sarebbe stata imminente una decisione a favore della riapertura della Sicignano – Lagonegro fino a Polla. Nessuna esultanza, però, e infatti il silenzio e alcuni atti (come il taglio dei ponti a Padula) ha reso scettici, oltre ai membri del Comitato, gli stessi cittadini che non riuscivano a spiegarsi la contraddizione di una ferrovia da riaprire e intanto lasciata al degrado e segata in diversi punti. Ieri in mattinata sono arrivate, in un commento ad un post pubblico sulla pagina facebook del Comitato, che condivideva un articolo di ferrovie.it in cui si dichiaravano le intenzioni della Regione Campania con tanto di immagini della stazione di Polla, capolinea virtuale, le parole brevi ma chiare di Luca Cascone, Presidente della Commissione Trasporti della Regione campana.

«Stiamo definendo il verbale con RFI che possa sbloccare una prima parte di risorse. Confido per il prossimo anno di poter cominciare a dare inizio ai lavori»: queste le parole dell’onorevole, che taggato da qualche cittadino, non ha mancato di portare il suo contributo alla causa. Sono stati taggati anche lo stesso De Luca e l’Assessore Matera, che più volte si era esposto dicendo che rivedere il treno lungo il Vallo non è un sogno. Se ci sia qualche progetto concreto di ripristino, per ora, non è chiaro. La speranza del Comitato è duplice: una, sempre la stessa, riguarda il passaggio dalle parole ai fatti. La seconda è che anche i Sindaci del territorio facciano sentire la loro voce, anziché restarsene in disparte come se lo sviluppo dei comuni da loro amministrati non passasse anche dalla questione trasporti oltre che dalle prioritarie vicende legate alla sanità, alla giustizia, all’istruzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Incidente nella notte a Sala Consilina: 24enne perde il controllo dell’auto e sbatte contro un muretto

Per la giovane si è reso necessario il trasferimento presso l’ospedale di Salerno

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Torna alla home