Attualità

A Padula, una piazzetta per “Maria de Cardona”

Richiesta della società cooperativa Nova

Vincenza Alessio

30 Ottobre 2018

Maria de Cardona ,una nobildonna del ‘500,poetessa,marchesa per mezzo secolo di Padula, fu mecenate, letterata ,benefattrice di feudi e comunità.
Una donna che incarnò appieno le due grandi virtù del tempo,la grazia e l’erudizione, diventando una personalità importante del Rinascimento Italiano.
Al fine di sottolineare l’importanza storica, culturale e sociologica del personaggio, su invito del Giornalista Pietro Cusati, la Societá Cooperativa Nova Civitas ha richiesto l’intitolazione di una piazzetta a Padula a “Maria de Cardona”.

Tale iniziativa è giá avvenuta a Montesano S.M (Sa), grazie all’associazione FIDAPA.
Negli ultimi tempi, anche lo scrittore padulese Avv.Emilio Sarli ha dedicato un’approfondita ricerca storica a tale personaggio, pubblicando il libro ‘’La decima musa del parnaso’’, che ha conseguito il primo posto nel premio letterario nazionale Mario Soldati ,conferito dal prestigioso Centro Pannunzio di Torino. Inoltre, l’ Avv. Emilio Sarli ha anche scritto la voce su Maria de Cardona per l’enciclopedia delle Donne. In particolare, il volume è stato presentato in tutte le città frequentate da Maria de Cardona ( Padula,Napoli,Avellino ,Ferrara) ed in diversi altri luoghi, riscuotendo notevole successo di pubblico e di critica.

Un libro che valorizza un personaggio poco conosciuto nel quale l’autore fornisce un interessante profilo di una donna che ha interpretato l’essenza stessa del Rinascimento Italiano, anche per i legami di parentela con le grandi famiglie italiche dei Gonzaga,degli Estensi e dei Sanseverino.
Il titolo del libro vuole richiamare un verso di Garcilaso de la Vega, raffinato poeta Toledano operante tra la Spagna e l’Italia, che in un sonetto tratto dalla raccolta ‘’Poesia Castellana completa”, definì Maria de Cardona ‘’Decima Moradora de Parnaso’’, per le sue virtù estetiche ed intellettuali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home