Attualità

Centola: laboratori formativi, opportunità per 120 giovani

Le domande entro il 28 settembre

Luisa Monaco

25 Settembre 2018

CENTOLA. Pubblicato il bando per 4 corsi nell’ambito del progetto “Weee Station School Centola”. Si tratta di laboratori formativi ammessi a finanziamento dalla Regione Campania e promossi dal partenariato composto da Comune di Centola, associazione giovanile Visionair, , A.P.S. Eso Es Palinuro, Artisti Cilentani Associati, Aristhotel Rete di Imprese del Turismo.

Il progetto ha l’obiettivo di favorire l’ingresso dei giovani, in particolare del territorio di Centola, nel mondo del lavoro, attraverso leve competitive offerte dalle competenze trasversali e professionalizzanti. I laboratori formativi, oggetto del bando intendono conseguire l’obiettivo specifico di trasmettere competenze specifiche in settori in forte ascesa e caratterizzati da una forte vocazione territoriale. Weee station sarà un luogo laboratoriale e di formazione, dove i ragazzi impareranno a trovare un linguaggio comune attraverso l’utilizzo dei nuovi media e degli strumenti digitali di comunicazione. Lo faranno lavorando in sinergia guidati da tutor esperti, nella produzione di inchieste e cortometraggi, sitcom e docu-film, web series e reportages, tutti strumenti per rielaborare il racconto del territorio e le sue vocazioni e per reinserirle in un circuito turistico/ culturale/ambientale, dove i giovani troveranno la loro possibilità espressiva. I giovani partecipanti saranno essi stessi produttori di informazione e di narrazione e lo faranno a partire dal proprio territorio con il supporto e il coordinamento di figure specializzate. Inoltre, i giovani oltre ai corsi in aula, prenderanno parte ad una esperienza di tirocinio di n2 mesi. La partecipazione al corso è gratuita essendo l’iniziativa finanziata nell’ambito dell’avviso emanato dalla Regione Campania nell’ambito di Benessere Giovani – Organizziamoci (POR FSE 2014-2020). Eventuali spese sostenute dai partecipanti durante il corso formativo, inclusi costi di spostamento, sono a loro carico. I costi per l’assicurazione durante l’esperienza di tirocinio sono a carico del progetto, inoltre sarà previsto un evento finale: un piccolo festival del cortometraggio con i lavori realizzati dai ragazzi .

Destinatari dei corsi 120 giovani ripartiti in 4 laboratori da 30 partecipanti massimi. 100 ore complessive con venti incontri di 5 ore. Per partecipare bisogna avere un’età compresa tra 16 e 35 anni. La sede del corso sarà la Casa Canadese nella frazione Palinuro del Comune di Centola. Le domande andranno presentate entro il prossimo 28 settembre. In caso le domande siano superiori a 120 verrà data priorità ai residenti nel Comune di Centola, a coloro di età inferiore a 30 anni; si valuterà inoltre il curriculum vitae e lo stato di disoccupazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, indette le elezioni del Forum dei Giovani

Si rinnova il Consiglio del Forum dei Giovani. Un'opportunità per i ragazzi a partire dai 16 anni

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Ritrovato senza vita il corpo di Ovidio Spiridon

L’uomo residente a Serre era scomparso mercoledì dall’ospedale di Eboli

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

Violenza sessuale su una 17enne: arrestato salernitano

L’uomo avrebbe costretto una minore ad avere rapporti sessuali non consenzienti

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Torna alla home