Attualità

Fiaccolata a Marina di Eboli in ricordo del piccolo Francesco Pio

Marina di Eboli commossa nel ricordo del piccolo Francesco Pio, scomparso tragicamente. Una fiaccolata silenziosa ha illuminato la città, un monito per la sicurezza dei bambini

Silvana Scocozza

26 Aprile 2024

Faceva freddo ieri sera a Marina di Eboli. La pioggia a fare il resto e le fiamme delle candele a rischiarare la serata per la fiaccolata in ricordo del piccolo Francesco Pio.

Buio e pioggia, pozzanghere e abbandono. Quello che resta della pista ciclabile “più lunga d’Italia” è solo devastazione, degrado e abbandono. Che quando è inverno e piove ed è sera è tutto decisamente ancora più degradato.

Per strada non c’è nessuno, qui che solitamente tra illegalità diffusa e prostituzione si trova sempre qualcuno agli angoli della strada, pronto a delinquere.

La fiaccolata

Ci sono decine di persone, una cinquantina forse, in fila, candele alla mano dirette verso la violetta isolata teatro dell’atroce tragedia che si è consumata lunedì mattina.

Pozzanghere e buio, pioggia e freddo e il serpentone aperto dalla mamma e dai familiari del piccolo Francesco Pio si è snodato fino al cancello di quella casa di colore giallo. In corteo il sindaco di Eboli Mario Conte, l’assessore Lucilla Polito, i consiglieri Costantino, Lavorgna, Moscariello, Pierro, Marisei e Maratea. Qualche rappresentante della Croce Rossa Italiana e di qualche associazione e Antonio Alfano presidente del comitato di quartiere Campolongo-Aversana insieme ai soci e ai volontari.

Rose bianche e candele. E quando nella strada sterrata davanti casa, spezzata a metà da una pozzanghera che ha reso impraticabile il terreno e impossibile raggiungere l’ingresso, una preghiera è stata recitata e palloncini bianchi lasciati volare verso il cielo.

Tristezza e rabbia. Solo le parole di una donna urlate all’improvviso “la pagherete” hanno spezzato il silenzio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home