Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Caggiano: Mense scolastiche a km 0
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Caggiano: Mense scolastiche a km 0

Cibi freschi e genuini per i bimbi Mense scolastiche a Km zero

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 20 Settembre 2018
Condividi
Mensa scolastica

È questa la proposta dell’Asmel, l’Associazione che raduna più di 2.400 comuni in tutt’Italia. Con la riapertura delle scuole, ritornano a galla i problemi legati alla qualità ed alla economicità dei pasti serviti agli alunni.

Su questo argomento interviene il segretario generale dell’organizzazione Francesco Pinto che propone di diffondere una buona prassi operativa da anni nel Comune di Caggiano, 2800 abitanti in Provincia di Salerno al confine con la Basilicata, ovvero la mensa a Km zero. Con due risultati, afferma Pinto: i pasti legati alle specificità del territorio sono più genuini di quelli derivanti da produzione industriale: non sono pochi i casi, infatti, in cui nei cibi scolastici sono stati trovati agenti tossici di tutti i generi. Inoltre gli Enti potranno sostenere costi minori, destinando un budget più contenuto per questa tipologia di acquisti. Il costo procapite, conferma Giovanni Caggiano, sindaco di Caggiano, risulta addirittura la metà di quello medio nelle grandi città.

Anche grazie alla formula del baratto che vede le famiglie in grado di scambiare prodotti del proprio orto (pomodori, ortaggi, legumi, frutta ecc. …) con le quote a proprio carico sulla base di un prezzario prestabilito. Il tutto – conclude Pinto – per garantire una maggiore qualità dei cibi, una minore spesa, e al contempo supportare e sviluppare l’economia del territorio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image