Attualità

Caggiano: Mense scolastiche a km 0

Cibi freschi e genuini per i bimbi Mense scolastiche a Km zero

Angela Bonora

20 Settembre 2018

Mensa scolastica

È questa la proposta dell’Asmel, l’Associazione che raduna più di 2.400 comuni in tutt’Italia. Con la riapertura delle scuole, ritornano a galla i problemi legati alla qualità ed alla economicità dei pasti serviti agli alunni.

Su questo argomento interviene il segretario generale dell’organizzazione Francesco Pinto che propone di diffondere una buona prassi operativa da anni nel Comune di Caggiano, 2800 abitanti in Provincia di Salerno al confine con la Basilicata, ovvero la mensa a Km zero. Con due risultati, afferma Pinto: i pasti legati alle specificità del territorio sono più genuini di quelli derivanti da produzione industriale: non sono pochi i casi, infatti, in cui nei cibi scolastici sono stati trovati agenti tossici di tutti i generi. Inoltre gli Enti potranno sostenere costi minori, destinando un budget più contenuto per questa tipologia di acquisti. Il costo procapite, conferma Giovanni Caggiano, sindaco di Caggiano, risulta addirittura la metà di quello medio nelle grandi città.

Anche grazie alla formula del baratto che vede le famiglie in grado di scambiare prodotti del proprio orto (pomodori, ortaggi, legumi, frutta ecc. …) con le quote a proprio carico sulla base di un prezzario prestabilito. Il tutto – conclude Pinto – per garantire una maggiore qualità dei cibi, una minore spesa, e al contempo supportare e sviluppare l’economia del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home