Attualità

Un porto ad Ascea: comune punta a fondi regionali

Si vuole realizzare un punto di attracco

Luisa Monaco

18 Agosto 2018

ASCEA. Un progetto per garantire i collegamenti con l’area archeologica di Velia via mare. E’ l’iniziativa del Comune di Ascea che punta con questo progetto a valorizzare ulteriormente l’antico sito.

In particolare l’Ente vuole accedere ai fondi della Regione Campania a valore sui fondi del Cipe relativi, tra l’altro, a manifestazione di interesse alla presentazione di progetti relativi alla messa in sicurezza e potenziamento dei porti regionali.

L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Pietro D’Angiolillo, vorrebbe vedersi finanziata la progettazione relativa alla realizzazione di un punto di attracco nella zona di Velia al fine di garantire il collegamento dell’area archeologica con le Vie del Mare: “tutto ciò – evidenziano da palazzo di città – anche in considerazione, dal punto di vista storico, dell’esistenza (oltre duemila anni fa) in tale area dei porti velini. Il costo dell’importante intervento è di 7,5 milioni di euro.

Ascea ha in mente da tempo anche un progetto più ambizioso di realizzazione di un “porto isola” che non crei danni alla fascia costiera ma al contempo consenta di avere un’infrastruttura per l’attracco delle imbarcazioni che darebbe un ulteriore impulso turistico al centro cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Torna alla home