Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Capaccio: arrivano 17 vigili urbani stagionali
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio: arrivano 17 vigili urbani stagionali

Saranno in servizio fino al 30 settembre

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 25 Giugno 2018
Condividi

Arrivano 17 nuovi vigili urbani a Capaccio Paestum. E’ quanto ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il piano delle assunzioni di operatori di polizia municipale a tempo determinato.

I vigili stagionali svolgeranno la loro attività fino al 30 settembre per 18 ore settimanali. L’Ente ha disposto di attingere prioritariamente alla graduatoria a tempo indeterminato e successivamente dalla graduatoria a tempo determinato approvata nel 2016.

Il provvedimento arriva in considerazione della necessità di rafforzare i controlli in un periodo, come quello estivo, in cui c’è un significativo aumento della popolazione e di conseguenza del traffico veicolare. “L’utilizzo di tale personale – evidenziano da palazzo di città – permetterà il rafforzamento della vigilanza sul rispetto dei limiti di velocità e della regolarità della sosta”, ma anche un rafforzamento dei controlli “nei fine settimana e durante gli eventi serali e notturni consentendo che gli stessi si svolgano in piena sicurezza per i cittadini”.

Leggi anche:

Eliambulanza Omignano

Omignano, 58enne punta da un calabrone: trasferita in ospedale in eliambulanza

Intanto l’amministrazione comunale capaccese ha deciso di rivolgere un encomio ufficiale a 7 agenti alla polizia municipale. Si tratta di Marco Guerra, Antonio Rubini, Sofia Strafella, Giovanni D’Angelo, Carmine Marino, Ivan De Rosa e Silvio Marino. I sette riuscirono a liberare una ragazza rumena, minorenne, che gli stessi genitori costringevano a prostituirsi. Il loro intervento, oltre a salvare dal triste destino cui era condannata la ragazzina, ha permesso di denunciare i responsabili.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.