• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Arriva maggio, ecco tutte le curiosità del nuovo mese

Storia, tradizioni ed eventi di maggio

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 1 Maggio 2018
Condividi
Fiori di Primavera

Oggi primo giorno di maggio, quinto mese dell’anno e terzo della primavera. Nella cultura cristiana Maggio è il mese Mariano; il nome, invece, sembrerebbe derivare dalla dea romana Maia. A maggio le giornate sono più miti e si allungano. Pertanto i popoli antichi dedicavano questo mese a divinità legate alla luce: i romani lo associavano ad Apollo mentre i Celti al “fuoco luminoso”, metafora del risveglio della natura, celebrato con la festa di Beltane (o Beltaine), termine che in irlandese indica il mese stesso.

InfoCilento - Canale 79

L’altro elemento centrale legato a maggio era la Terra, identificata appunto con la dea Maia. Ad essa erano collegate numerose feste (come i Floralia romani) e riti legati alla fertilità della terra. Protagonisti assoluti di quelle manifestazioni erano i fiori, che antiche popolazioni italiche come gli Etruschi e i Liguri festeggiavano nel Calendimaggio (intorno al 1° del mese). A quelle tradizioni si richiamò la Chiesa dedicando il mese alla Madonna e e sostituendo il biancospino, fiore simbolo della dea romana Maius, con la rosa associata alla figura della Vergine.

Sul piano astronomico, s’inizia a delineare il cielo tipico delle notti estive, con la costellazione di Boote in posizione dominante, grazie alla spiccata luminosità di Arturo, terza stella più brillante della volta celeste. Altissima sull’orizzonte, quasi allo zenit, è la costellazione dell’Orsa Maggiore o Grande Carro.

Curiosità
Il giorno 1 è la Festa dei Lavoratori.
Il giorno 8 si celebra la Festa della Mamma.
Il giorno 21 il Sole lascia il segno del Toro ed entra in quello dei Gemelli.

Proverbi
Maggio ortolano (cioè acquoso), molta paglia e poco grano.
Chi pota di maggio e zappa d’agosto, non raccoglie né pane né mosto.
Se maggio è rugginoso, l’uomo è uggioso.
Maggio piovoso, anno ubertoso.
Aprile fa il fiore e maggio si ha il colore.
Fango di maggio, spighe d’agosto.
Maggio asciutto e soleggiato, molto grano a buon mercato.

Eventi nel Cilento a Maggio
2 Madonna del Granato Capaccio
3 S.Filippo Serramezzana
5 S. Irene Magliano Nuovo di M.
8 Madonna di Pompei Centola
8 S.Michele A. Casalvelino
8 S.Michele A. Fonte di Roccdaspide
9 S.Cataldo Vallo della Lucania
11 S. Rita Rettifilo di Capaccio
12 S. Filippo Laurito
14 S. Sofia Albanella
15 S. Sofia Poderia di Celle di Bulgheria
15 S. Sofia a Terradura Ascea
19 S. Bernardino Stella Cilento
20 S.Donato Monteforte Cilento
24 Maria SS. di Velia Ascea
25 S. Elena Laurino
nel mese S.Pasquale Stio
4°domenica Madonna del Loreto Trentinara
1°domenica Beato Simone Castellabate

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.