Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La figura di San Lucido per promuovere il territorio
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La figura di San Lucido per promuovere il territorio

Comune punta a valorizzare la storia, il culto e i luoghi legati alla figura di San Lucido

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 5 Novembre 2017
Condividi

Comune punta a valorizzare la storia, il culto e i luoghi legati alla figura di San Lucido

L’amministrazione del comune di Aquara, guidata dal sindaco Pasquale Brenca, intende valorizzare la storia, il culto e i luoghi che hanno riguardato la figura di San Lucido, benedettino, concittadino e patrono della città stessa, e all’occorrenza riscoprire i collegamenti con la storia di San Cono.

San Lucido è nato ad Aquara verso il 960, all’età di 15 anni circa i suoi genitori, Albino della Croce e Sabina Nicodemo, lo affidarono ai monaci del monastero di San Pietro, poco distante da Aquara, dove si distinse per pietà, ubbidienza, purezza e grande spirito di sacrificio.

Anche la Regione Campania – Assessorato al Turismo, unitamente ad altre istituzioni articolate sul territorio, comprese quelle religiose, intende programmare una iniziativa denominata “Le vie dei Santi”, anche al fine di rafforzare un connubio di fede e di cultura che alimenta da sempre le visite a luoghi di straordinario fascino artistico e religioso e la conoscenza di figure esemplari che la Chiesa cattolica ha già indicato in anni lontani e recenti come modelli di santità per l’oggi. Aquara punta ad inserirsi in tale contesto.

 

L’ente comunale vuole far conoscere l’esperienza di fede incarnata da San Lucido, singolarmente, oppure delineando un quadro di azioni volte a promuovere i collegamenti con la figura di San Cono, calibrando uno “specifico percorso” con le rispettive comunità di origine dei due Santi.

Sono pochi i paesi che possono vantarsi di aver dato i natali ad un testimone della chiesa, Aquara, insieme a Teggiano (che ha come patrono San Cono) è tra questi, poiché nel cerchio delle sue mura vide la luce, appunto San Lucido; le due comunità sono legate da questo forte connubio di fede.

Nel 1871, fu canonizzato San Cono, cittadino e patrono di Teggiano e nel 1880 san Lucido. Entrambi benedettini e originari di terre comprese nell’arco ampio della diocesi caputaquense.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image