• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> ” BD sur le Murs – Fumetti sui Muri “: un workshop internazionale in Cilento
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

” BD sur le Murs – Fumetti sui Muri “: un workshop internazionale in Cilento

Il progetto Murales and Jazz coinvolge ragazzi italiani e francesi

A cura di Antonella Agresti
Pubblicato il 30 Settembre 2017
Condividi

Il progetto Murales and Jazz coinvolge ragazzi italiani e francesi

ORRIA. Si sta svolgendo in questi giorni la seconda edizione del workshop BD – Fumetti sui Muri nella frazione di Piano Vetrale. Lo scorso anno il paese dei murales aveva già ospitato ragazzi francesi che avevano dato vita, sui muri cittadini, alla “Storia di Mia”.

Il comune di Orria e l’associazione TheGreenHouse, ideatrice del progetto, hanno nuovamente invitato un gruppo di dodici allievi dell’école CESAN, la prima scuola di fumetto e illustrazione di Parigi. La “Storia di Mia” iniziata nel 2016, continua sugli ormai famosi muri di Piano Vetrale e anche nell’abitato di Orria. L’evento, che vede anche la collaborazione della Pro Loco di Piano Vetrale, ha la finalità di “mettere a sistema, i saperi e sapori della nostra terra, per offrirli ad un’utenza lontana, di altri Paesi”.

Ad assere trasformato in ateliér, l’ex edificio scolastico di Piano Vetrale dove i giovani artisti hanno lavorato alla prosecuzione della “Storia di Mia”; una storia ispirata soprattutto dalla loro esperienza e dal contatto con la gente del paese ospite. Gli allievi parigini, infatti, sono affiancati dai membri dell’associazione TheGreenHouse e dai residenti. Nei giorni scorsi hanno avuto l’opportunità di visitare alcuni luoghi del Cilento e di assaggiare i piatti dalla cucina locale in una serata dedicata.

All’arte murale sono state inoltre associate performances di musica jazz perchè ” il Jazz è un genere musicale che rappresenta la più importante forma culturale di un popolo che ha dovuto lottare per conquistare il più elementare dei diritti dell’uomo: la dignità di essere umano. “

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image