Attualità

Agropoli, vigili urbani fermati dalla Polizia e multati

Si sospettano irregolarità sull'autovelox

Ernesto Rocco

30 Settembre 2017

Si sospettano irregolarità sull’autovelox

AGROPOLI. Chi la fa l’ aspetti. È proprio il caso di dirlo dopo quanto accaduto ad Agropoli. Qui l’auto della polizia locale è stata fermata ad un posto di blocco e multata dagli agenti della stradale. Il caso ha voluto che ad essere sanzionata fosse proprio la vettura che montava a bordo il famigerato Scout Speed, ovvero il nuovo autovelox mobile utilizzato dal comune di Agropoli.

L’insolito episodio è avvenuto intorno alle 17 di ieri. L’auto dei vigili stava effettuando la sua attività di controllo della velocità nei pressi dello svincolo Agropoli Sud della Cilentana quando è incappata nel posto di blocco della Polizia Stradale di Vallo della Lucania. Ai tre caschi bianchi non è parso vero di vedersi estrarre dinanzi agli occhi la paletta e di vedersi intimato lo stop. Dopo un attimo di smarrimento, però, sono stati costretti a consegnare patente e libretto. Agli agenti della stradale, dopo un accurato controllo dei documenti sono balzate alla vista alcune irregolarità.

Sulle reali infrazioni poliziotti e vigili mantengono il riserbo ma pare che le anomalie siano relative all’utilizzo dell’auto per il controllo della velocità. Quest’ultima, tra l’altro, benché recante la scritta Polizia Municipale, non risulta di proprietà del Comune. Per gli agenti, quindi, il mezzo viola specifiche prescrizioni del codice della strada e da qui è scattata la multa.

Da Palazzo di città e dal comando dei vigili si conferma che l’auto utilizzata per i controlli non appartiene all’Ente. Ciò perché il comune ha preso a noleggio non solo l’apparecchio Scout Speed, ma anche la Fiat Punto su cui è montato e la taratura dello strumento è avvenuta insieme al mezzo con cui vengono effettuati i controlli.

A destare perplessità nei vigili, invece, è l’atteggiamento dei poliziotti della stradale che hanno deciso di fermare un’ auto di un’altra forza di Polizia. Il sindaco Adamo Coppola già nelle prossime ore potrebbe chiedere chiarimenti alla Questura ritenendo che possa essere stata violata anche la direttiva del Ministro dell’interno Minniti sullo svolgimento dei compiti istituzionali delle Forze di Polizia e sulla razionalizzazione dell’impiego delle stesse sul territorio che attribuisce alla Polizia Locale la competenza “preminente” in materia di sicurezza stradale in ambito urbano.

Dal comune si dicono tranquilli e annunciano che presto, per frenare ulteriormente l’alta velocità, riattiveranno anche l’autovelox sulla Cilentana per il quale proprio ieri mattina è stato rimontato il supporto

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home