• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un progetto per valorizzare on line i prodotti agroalimentari ed i patrimoni culturali minori del Cilento

Sabato un incontro sul tema: si punta a mettere in rete e valorizzare on line il patrimonio del Cilento

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Febbraio 2017
Condividi
Fondazione Alario

Sabato un incontro sul tema

ASCEA. Valorizzazione online ed in rete dei prodotti agroalimentari, insieme ai patrimoni culturali minori del Cilento restituendo tutti i colori di una terra che, fra paesaggio vivente e cultura alimentare della Dieta Mediterranea, si racconta nella sua anima identitaria di Patrimonio Mondiale dell’Umanità. E’ questo il tema dell’incontro di sabato 18 febbraio alle 17:00 presso la Fondazione Alario.

Il percorso, iniziato da una scommessa vinta con successo dal territorio Cilentano, al Cheese Fest di Perugia, dedicato alle produzioni casearie, organizzato da Superficie 8 srl, insieme a KibsAgro – il laboratorio di Kibslab dedicato all’innovazione nel settore agroalimentare, vede al momento la presenza di ben 13 produttori caseari e non solo. Ma come crescere, innovarsi e acquisire nuovi clienti in un mercato che è sempre più competitivo, rispondendo alla concreta esigenza di essere online? Come contribuire alla valorizzare congiunta del territorio, per poter sfruttare al massimo le potenzialità della rete, sia dal punto di vista organizzativo che del marketing e della comunicazione?

E’ questo l’obiettivo del primo incontro completamente gratuito aperto agli operatori del settore agroalimentare e turistico del territorio, occasione per illustrare alle imprese l’importanza degli strumenti di comunicazione online e offline e di comunicare al momento giusto e nel modo giusto. Alle imprese che aderiranno al primo incontro, inoltre, saranno realizzati check-up gratuiti per valutare l’efficienza e le potenzialità dei propri siti web/Social Network. Durante l’evento sarà possibile discutere con un esperto dei risultati emersi durante il check-up. Inviamo, in allegato, il programma dell’evento e la scheda da compilare per il check- up gratuito.

Per ottenere il check-up e valutare l’efficienza del sito web della sua impresa è necessario re-inviare la scheda correttamente compilata entro Mercoledì 15 febbraio 2017 all’indirizzo e-mail comunicazione@superficie8.it. L’evento è organizzato nell’ambito del progetto TastyCheeseTOUR (www.tastycheesetour.it), di cui Superficie 8 è partner, che mira a realizzare prodotti turistici ed itinerari integrati nelle regioni rurali che producono formaggi di qualità in 6 paesi europei: Bulgaria, Italia, Lettonia, Malta, Slovenia e Spagna, valorizzando così le valenze enogastronomiche, culturali, storiche ed industriali del territorio e sviluppando e promuovendo prodotti turistici sostenibili che si snodano intorno alle produzioni di qualità del settore agroalimentare lattiero-caseario.

TAG:asceaascea notizieattualitàCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.