• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Cilento e la Dieta Mediterranea protagonisti a ‘Convivo Mediterraneo’

L'evento è in programma alla Mostra d'Oltremare in occasione del 'compleanno' della Dieta Mediterranea

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Novembre 2016
Condividi

L’evento è in programma alla Mostra d’Oltremare in occasione del ‘compleanno’ della Dieta Mediterranea

La Regione Campania e la Fondazione ITS BACT, in occasione del 6° anniversario del Riconoscimento Unesco, hanno organizzato per lunedì prossimo una iniziativa per portare, all’interno del Salone Gustus, l’attenzione del pubblico di settore sui giovani, grazie ai quali, la continuità, la salvaguardia, la consapevole attualizzazione del patrimonio culturale immateriale Dieta Mediterranea, è realmente possibile. La 6° edizione speciale “Convivio Mediterraneo©” mette in campo ragazzi e ragazze, che saranno gli interpreti degli aspetti culturali, artistici e culinari del format, come gli animatori di un nuovo dialogo con coloro che possono impegnarsi ad accompagnarli nella loro piena assunzione di ruolo nella salvaguardia, conservazione e diffusione del patrimonio culturale della Dieta Mediterranea. L’iniziativa prevede un “Question time event”, con la collaborazione tecnico-scientifica dell’Associazione Medeaterranea, ovvero un momento di apprendimento (con contributi tecnico scientifici), e un “Picnic gourMed”, in collaborazione con il Dipartimento scientifico di “SIRE ricevimenti d’autore”, ovvero una degustazione conviviale informale di “piccola ristorazione” di “grande qualità” . Anche il Cilento sarà protagonista dell’evento.

IL PROGRAMMA

Lunedì 21 Novembre 2016, ore 18,30 – Question time event

Apertura lavori

Serena Angioli – Assessore della Regione Campania ai Fondi Europei, Politiche Giovanili, Cooperazione Europea, Bacino Euro – Mediterraneo

Francesco Caruso – Consigliere del Presidente della Regione Campania per i rapporti internazionali e UNESCO

Franco Alfieri – Consigliere del Presidente della Regione Campania per l’Agricoltura e la Pesca

Contributi scientifici

Mario Mancini – Professore Emerito dell’Università degli studi di Napoli “Federico II” Pasquale Strazzullo – Presidente SINU – Società Italiana di Nutrizione Umana
Antonio Limone – Direttore Generale Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno

Testimonianze

Aniello Di Vuolo – Presidente Fondazione ITS BACT
Filippo Diasco – Regione Campania – Direttore Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali

Ettore Novellino – Direttore Dipartimento Farmacia dell’Università degli studi di Napoli “Federico II”

Laura Rossi – Ricercatrice del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA)

Tommaso Pellegrino – Presidente del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Mario Iaccarino – Maitre de maison della Casa Don Alfonso 1890

Stefano Pisani – Sindaco di Pollica (Cilento)

Giuseppe Cuomo – Sindaco di Sorrento (Penisola sorrentina)

Massimiliano Quintiliani – Associazione Medeaterranea – Sire Ricevimenti d’autore

Ore 20,00 – Picnic GourMed – Degustazione conviviale con performance musicale

I dirigenti scolastici delle scuole coinvolte, Prof.ssa Maria Masella (I.S.I.S. A. Keys) e Prof. Armando Izzo (I.S.I.S. F. De Gennaro), porteranno una loro testimonianza in apertura della degustazione.

s
TAG:Cilentocilento dieta mediterraneaCilento Notiziedieta mediterranea
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.