Attualità

Il Cilento e la Dieta Mediterranea protagonisti a ‘Convivo Mediterraneo’

L'evento è in programma alla Mostra d'Oltremare in occasione del 'compleanno' della Dieta Mediterranea

Comunicato Stampa

20 Novembre 2016

L’evento è in programma alla Mostra d’Oltremare in occasione del ‘compleanno’ della Dieta Mediterranea

La Regione Campania e la Fondazione ITS BACT, in occasione del 6° anniversario del Riconoscimento Unesco, hanno organizzato per lunedì prossimo una iniziativa per portare, all’interno del Salone Gustus, l’attenzione del pubblico di settore sui giovani, grazie ai quali, la continuità, la salvaguardia, la consapevole attualizzazione del patrimonio culturale immateriale Dieta Mediterranea, è realmente possibile. La 6° edizione speciale “Convivio Mediterraneo©” mette in campo ragazzi e ragazze, che saranno gli interpreti degli aspetti culturali, artistici e culinari del format, come gli animatori di un nuovo dialogo con coloro che possono impegnarsi ad accompagnarli nella loro piena assunzione di ruolo nella salvaguardia, conservazione e diffusione del patrimonio culturale della Dieta Mediterranea. L’iniziativa prevede un “Question time event”, con la collaborazione tecnico-scientifica dell’Associazione Medeaterranea, ovvero un momento di apprendimento (con contributi tecnico scientifici), e un “Picnic gourMed”, in collaborazione con il Dipartimento scientifico di “SIRE ricevimenti d’autore”, ovvero una degustazione conviviale informale di “piccola ristorazione” di “grande qualità” . Anche il Cilento sarà protagonista dell’evento.

InfoCilento - Canale 79

IL PROGRAMMA

Lunedì 21 Novembre 2016, ore 18,30 – Question time event

Apertura lavori

Serena Angioli – Assessore della Regione Campania ai Fondi Europei, Politiche Giovanili, Cooperazione Europea, Bacino Euro – Mediterraneo

Francesco Caruso – Consigliere del Presidente della Regione Campania per i rapporti internazionali e UNESCO

Franco Alfieri – Consigliere del Presidente della Regione Campania per l’Agricoltura e la Pesca

Contributi scientifici

Mario Mancini – Professore Emerito dell’Università degli studi di Napoli “Federico II” Pasquale Strazzullo – Presidente SINU – Società Italiana di Nutrizione Umana
Antonio Limone – Direttore Generale Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno

Testimonianze

Aniello Di Vuolo – Presidente Fondazione ITS BACT
Filippo Diasco – Regione Campania – Direttore Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali

Ettore Novellino – Direttore Dipartimento Farmacia dell’Università degli studi di Napoli “Federico II”

Laura Rossi – Ricercatrice del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA)

Tommaso Pellegrino – Presidente del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Mario Iaccarino – Maitre de maison della Casa Don Alfonso 1890

Stefano Pisani – Sindaco di Pollica (Cilento)

Giuseppe Cuomo – Sindaco di Sorrento (Penisola sorrentina)

Massimiliano Quintiliani – Associazione Medeaterranea – Sire Ricevimenti d’autore

Ore 20,00 – Picnic GourMed – Degustazione conviviale con performance musicale

I dirigenti scolastici delle scuole coinvolte, Prof.ssa Maria Masella (I.S.I.S. A. Keys) e Prof. Armando Izzo (I.S.I.S. F. De Gennaro), porteranno una loro testimonianza in apertura della degustazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home