Attualità

Maltempo: a Sapri diminuiti i disagi, ma non sono mancati allagamenti

Gli interventi eseguiti sui canali hanno dato esiti positivi. Ridotto il rischio allagamento. Ancora problemi nel centro cittadino

Luisa Monaco

9 Ottobre 2016

Gli interventi eseguiti sui canali hanno dato esiti positivi. Ridotto il rischio allagamento. Ancora problemi nel centro cittadino

SAPRI. Le piogge delle scorse ore hanno messo a serio rischio il territorio dalla Piana dal Sele al Golfo di Policastro. In diverse località si sono registrati danni e allagamenti. Il maltempo è stato comunque un test importante per il comune di Sapri perché ha permesso di verificare la tenuta degli interventi eseguiti sui canali tombati di Santa Domenica, ischitello e Scarpilla, al fine di prevenire e ridurre il rischio idrogeologico.

Ieri mattina è stato effettuato un sopralluogo per verificare le condizioni delle vasche di raccolta, delle gabbionate e delle griglie a pettine realizzate per evitare che il materiale grossolano, trasportato dalle forti acque, arrivi nel tratto cittadino provocando l’esondazione dei canali, come è accaduto negli ultimi anni.

“L’intero sistema – ha spiegato il sindaco Giuseppe Del Medico – non solo ha retto l’impatto, ma ne è uscito indenne, anche se ancora i lavori di svuotamento del tratto basso sono in fase di completamento”.

Restano però da risolvere alcune criticità in particolare in zona San Giovanni, piazza Regina Elena e via Falcone, dove il sistema di smaltimento, in occasione di forti precipitazioni, va in crisi generando disagi a cittadini ed attività commerciali. Qui, infatti, i tombini non sono riusciti a raccogliere l’acqua piovana (che nel pomeriggio di ieri ha fatto registrare un picco di 40 mm in un’ora), allagando le strade. Non sono mancate polemiche da parte ai cittadini per un problema ormai annoso. “L’amministrazione – ha precisato però il primo cittadino – ha già definito i progetti da candidare ai fondi della Regione Campania necessari per realizzare i lavori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Torna alla home