• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: architettura ‘en plein air’, la piazza si trasforma in uno studio professionale

Ottanta architetti in piazza per presentare i loro progetti per il recupero delle strutture di accoglienza esistenti e per nuovi approdi.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 10 Settembre 2016
Condividi

Ottanta architetti in piazza per presentare i loro progetti per il recupero delle strutture di accoglienza esistenti e per nuovi approdi.

Sono 80 gli architetti che partecipano a “Specchi d’acqua e dintorni”, l’evento che trasforma la piazza di Scario in uno studio professionale di architettura “en plein air”, per osservare, discutere e progettare sul territorio. Oggi, sabato 10 settembre, alla fine della tre giorni, i tecnici, coordinati dalla presidente dell’Ordine degli Architetti di Salerno Maria Gabriella Alfano e dal vice presidente Franco Luogo, presenteranno al sindaco di San Giovanni a Piro, Ferdinando Palazzo, nove progetti nati nella tre giorni dedicata all’ospitalità “green”. Il tema è il recupero delle strutture di accoglienza esistenti – tra hotel, b&b, case vacanza, villaggi turistici, campeggi – e nuovi approdi per i natanti, alla luce delle moderne tecnologie che guardano alla sostenibilità e al risparmio energetico. Una delle idee è il recupero delle torri costiere come luoghi di accoglienza collegati con i percorsi naturalistici. Dopo l’edizione dedicata al waterfront, per cui l’amministrazione comunale di San Giovanni a Piro ha già messo a finanziamento uno dei progetti realizzati durante il workshop, organizzato dall’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Salerno, in collaborazione con il Comune di San Giovanni a Piro e la Lega Navale Italiana sezione Scario, il workshop ha spostato l’attenzione sull’ospitalità “green”, tema che coniuga le diverse attrattive del basso Cilento e in generale della provincia di Salerno. Tutor dei gruppi di lavoro sono stati gli architetti: Franco Luongo (vicePresidente dell’Ordine) che coordina l’intero workshop, Donato Cerone (Consigliere dell’Ordine), Bianca De Roberto, Nicola Pellegrino (Tesoriere dell’Ordine), G. Alessio Scarale, Roberto Vanacore e Aldo Bruno. Il pomeriggio di venerdì 9 è tenuto, sempre in piazza, il Convegno sul tema “Le nuove frontiere dell’ospitalità green”, con le conclusioni del Consigliere delegato al Turismo Franco Alfieri e del vice presidente e assessore all’Ambiente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola.

Nel pomeriggio, i progetti saranno illustrati all’amministrazione comunale di San Giovanni a Piro con il sindaco Ferdinando Palazzo e alla cittadinanza. Concluderanno la tre giorni mostra e sfilata sul riciclo nell’arte e nella moda, a cura dell’architetto Emilia Smeraldo, vicePresidente di Lega Navale Italiana – sezione di Salerno e di Daniela Bonizio, consigliere del Collegio Geometri e Geometri Laureati di Salerno, con la collaborazione di Jessica Miranda Mazzitelli, Lega Navale Italiana, sezione di Scario. La Segreteria Scientifica è composta da Presidente e vicePresidente dell’Ordine Maria Gabriella Alfano e Franco Luongo e dal Presidente della Lega Navale Italiana, sezione di Scario, architetto Vito D’Andrea. Il workshop gode del patrocinio morale di Regione Campania, Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Ance, Camera di Commercio di Salerno, Touring Club Italiano, Autorità Portuale, Ordine degli Ingegneri della provincia di Salerno, Collegio dei Geometri, Consiglio Nazionale degli Architetti, Consiglio Nazionale degli Ingegneri.

s
TAG:attualitàCilentoCilento Notiziescarioscario notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.