Eventi

A Laureana Cilento l’evento musicale d’eccezione dedicato all’Amore

Villanelle e tarantelle sull’amore dal ‘500 al ‘700.

Comunicato Stampa

3 Agosto 2016

Villanelle e tarantelle sull’amore dal ‘500 al ‘700.

Si terrà venerdì 05 agosto, con inizio alle ore 21.00, presso l’elegante cortile di Palazzo Cagnano, a Laureana Cilento, lo spettacolo musicale d’eccezione dedicato all’Amore, proposto dall’Associazione borghi di ospitalità diffusa di Laureana Cilento. Il grande maestro Francesco Cera, Laureanese di adozione ormai da molto anni, insieme a musicisti e voci internazionali, si esibirà in un concerto tutto dedicato all’Amore, che promette regalare magiche emozioni. Francesco Cera clavicembalista, organista e direttore, è considerato tra i migliori interpreti italiani della musica antica, in modo particolare del repertorio tastieristico italiano tra ‘500 e ‘700, e come direttore di musica vocale. Il maestro e il soprano classico Letizia Calandra che si dedica con successo anche alla canzone antica napoletana, reinterpretandola con innovazione e freschezza, si esibiranno in uno spettacolo dedicato ad appassionati e non. L’evento è curato dall’Associazione Borghi di Ospitalità diffusa nata con l’obiettivo di proporre un’offerta turistico – ricettiva diffusa di qualità. L’evento, infatti, sarà dedicato alla musica ma non solo. Dopo lo spettacolo l’associazione propone cena e degustazione a base di prodotti tipici ed eccellenze del Cilento. Degustazioni eccellenti con Viticoltori De Conciliis, il caseificio “Antica Giara” e l’ “Alveare del Cilento”. Ingresso con biglietto. Info e Prenotazioni: 392.4137916 – 335.1473738 -360.934904. I musicisti soggiorneranno a Laureana, per il periodo necessario all’incisione di un disco con il maestro Cera, presso le strutture ricettive dell’Associazione Borghi di Ospitalità Diffusa: Hotel Sgroi- Ristorante Luisa San felice; Casale San Martino – B&B, Casale il Gheppio- Affittacamere, Residence Villa Rosi, B&B da Lella, Villa Aurora- Casa vacanze e B&B, Al Casale dei Nonni – Affittacamere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Torna alla home