Eventi

Nel Cilento rivive la leggenda di Spartaco

L'evento Spartacus – Oltre i confini del mito è giunto alla sua terza edizione.

Redazione Infocilento

1 Agosto 2016

L’evento Spartacus – Oltre i confini del mito è giunto alla sua terza edizione.

Un viaggio a ritroso nel tempo a Giungano, per rivivere la leggenda di “Spartaco – L’ ultima battaglia”. La rievocazione storica, che si terrà il prossimo 12 agosto, racconta l’ epopea del gladiatore di origine trace che, nel primo secolo avanti Cristo, dopo una logorante guerra durata tre anni, fu sconfitto dalle legioni di Marco Licinio Crasso.

InfoCilento - Canale 79

Il territorio di Giungano, secondo l’ interpretazione di alcuni studiosi del testo dello storico Plutarco, sarebbe stato il teatro della battaglia in cui il gladiatore e oltre duemila compagni persero la vita nello scontro finale con i Romani. Nello scenario del convento Benedettino il passato torna a farsi presente con il coinvolgimento di alcune decine di attorie comparse in abiti d’ epoca, la ricostruzione di accampamenti militari, di mercati romani e l’ esecuzione di battaglie e duelli secondo la più antica tradizione dei giochi tra gladiatori. La manifestazione è divenuta ormai un appuntamento imperdibile per i tanti appassionati di storia e per gli amanti dei percorsi tra gli scenari naturali più suggestivi. L’evento è organizzato dall’associazione Spartacus ed è in programma dalle ore 21,00 presso il Convento Benedettino di Giungano. Qui, il pubblico seguirà da vicino l’evolversi della storia che verrà rappresentata in più punti delle terrazze del Convento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Battipaglia rende omaggio all’imprenditore Giuseppe Romano: a lui una strada nella zona industriale

La cerimonia si terrà venerdì alle ore 11:00 nel tratto viario compreso tra Viale Brodolini e viale della Previdenza

Torna alla home