Eventi

Nel Cilento rivive la leggenda di Spartaco

L'evento Spartacus – Oltre i confini del mito è giunto alla sua terza edizione.

Redazione Infocilento

1 Agosto 2016

L’evento Spartacus – Oltre i confini del mito è giunto alla sua terza edizione.

Un viaggio a ritroso nel tempo a Giungano, per rivivere la leggenda di “Spartaco – L’ ultima battaglia”. La rievocazione storica, che si terrà il prossimo 12 agosto, racconta l’ epopea del gladiatore di origine trace che, nel primo secolo avanti Cristo, dopo una logorante guerra durata tre anni, fu sconfitto dalle legioni di Marco Licinio Crasso.

Il territorio di Giungano, secondo l’ interpretazione di alcuni studiosi del testo dello storico Plutarco, sarebbe stato il teatro della battaglia in cui il gladiatore e oltre duemila compagni persero la vita nello scontro finale con i Romani. Nello scenario del convento Benedettino il passato torna a farsi presente con il coinvolgimento di alcune decine di attorie comparse in abiti d’ epoca, la ricostruzione di accampamenti militari, di mercati romani e l’ esecuzione di battaglie e duelli secondo la più antica tradizione dei giochi tra gladiatori. La manifestazione è divenuta ormai un appuntamento imperdibile per i tanti appassionati di storia e per gli amanti dei percorsi tra gli scenari naturali più suggestivi. L’evento è organizzato dall’associazione Spartacus ed è in programma dalle ore 21,00 presso il Convento Benedettino di Giungano. Qui, il pubblico seguirà da vicino l’evolversi della storia che verrà rappresentata in più punti delle terrazze del Convento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Torna alla home