• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al via la 3a edizione di “Palinuro Med”

Quest’anno a ricevere il premio per la cultura sarà l’on. Alfolso Andria

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 31 Luglio 2016
Condividi

Quest’anno a ricevere il premio per la cultura sarà l’on. Alfolso Andria

Tutto pronto per la 3a edizione consecutiva di “Palinuro Med”, la kermesse ideata per rievocare il Club Mediterranee – il primo in Italia – nato a Palinuro nel lontano 1954.
La manifestazione, organizzata dall’Associazione Culturale “Capo Palinuro – P. Virgilio Marone”, nella persona del presidente, il dott. Antonio Rinaldi, e dal direttore artistico Carlo Sacchi, con la collaborazione dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Carmelo Stanziola, si svolgerà nella serata di martedì 2 agosto, a partire dalle 19:30, in piazza Virgilio.
Quest’anno al centro dei riflettori sarà il tema dell’internazionalità, acquisita dalla cittadina cilentana sia grazie al poeta latino Virgilio, che narra la storia del mitico nocchiero di Enea all’interno dei libri V e VI dell’Eneide, sia grazie al Club Med, che ne incentivò lo sviluppo turistico ed economico.
Correva l’anno 1954 e al Sud della Penisola, nell’ansa meridionale del golfo di Salerno, Marina di Camerota prima, con la spiaggia di Lentiscelle, e Palinuro poi, con la spiaggia delle Saline, rappresentarono, per il Cilento, ancora troppo poco conosciuto, il cambio di passo nell’economia e nello sviluppo sociale e culturale, entrando nel mondo del turismo internazionale e di qualità.
E fu proprio quella natura “selvaggia”, così libera dalla pesante mano dell’uomo, a far sì che il Club Mediterranee trovasse i requisiti voluti dal suo fondatore, Gerard Blitz, e da Gilbert Triganò, ideatore di un turismo nuovo, per fondare un villaggio vacanze fatte di mare, sole, natura.
Il Club Med diede lustro e splendore a Palinuro e a tutto il Cilento, favorendo lo sviluppo turistico ed economico – si iniziò a costruire alberghi, ristoranti e ville affidati a rinomati architetti del momento – e incentivando gli scambi sociali e culturali.
Sono trascorsi 62 anni, ma il ricordo del Club Med a Palinuro è rimasto vivo e forte, soprattutto in coloro che lo hanno vissuto in prima persona e non smetteranno mai di evocarne gli antichi fasti.
Anche quest’anno, come lo scorso, sarà conferito un premio a un personaggio politico che in questi anni ha fatto della cultura e del turismo uno strumento per aprire nuovi orizzonti e prospettive economiche, promuovendo la crescita e lo sviluppo del territorio.
A riceverlo, alle 19:30 in piazza Virgilio, sarà l’on. Anfonso Andria, che ha dato sempre grande risalto alla cultura e che in questo momento si sta occupando dell’area archeologica di Paestum. A conferire il premio sarà Zoe Licia Coccia (Miss Parco del Cilento,Vallo di Diano e Alburni 2015).
Subito dopo la premiazione, a voler sottolineare il carattere nazionale e internazionale dell’evento, si svolgerà la grande sfilata per le strade del paese con banda e bandiere delle concorrenti al titolo di Miss Palinuro 2016 e Miss Club Med 2016.
Punto di ritrovo sarà ancora piazza Virgilio per la sfilata valida per la XIII edizione del concorso di bellezza Miss Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, organizzato e promosso da Lino Miraldi.
Ospiti della serata saranno Francesco Petrone, Personaggio dell’Anno a Ciao Darwin e Nicole Zienna, finalista Festival di Castrocaro 2015.
Per l’occasione Antonio Rinaldi farà una dichiarazione molto importante che riguarderà la statua di Palinuro alta 4 metri, che a breve sarà posizionata al porto di Palinuro.
«Ancora una volta Palinuro diventa, anche per merito dell’amministrazione comunale e del sindaco Carmelo Stanziola, capofila della cultura» afferma il direttore artistico Carlo Sacchi.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.