• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Piano Sanitario per la Campania, scatta il ricorso

Piano sanitario illegittimo. Sindacati presentano ricorso al Capo di Stato

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Luglio 2016
Condividi

Piano sanitario illegittimo. Sindacati presentano ricorso al Capo di Stato

I sindacati hanno impugnato per violazione di legge, eccesso di potere e violazione del giusto procedimento il Piano di rientro dal deficit sanitario della Regione Campania edito dal commissario straordinario Joseph Polimeni.

“Per anni – spiega Rolando Scotillo della Fisi/Fials, l’organizzazione sindacale che si è fatta promotrice del ricorso al capo dello Stato e che ha già raccolto 500 adesioni – la regione Campania, la sanità campana ed i dipendenti della sanità, sono stati sottoposti ad “uno stato d’eccezione”, ovvero una particolare configurazione del potere politico in presenza di una circostanza particolarmente grave che impone di sospendere il rispetto delle leggi scritte”.

Solo i dipendenti della sanità pubblica della provincia di Salerno (ASL) hanno subito il blocco della contrattazione decentrata ed il blocco dei relativi fondi economici ed hanno visto congelare oltre 13 milioni di euro di parte variabile dello stipendio dal 2010 al 2014, nel mentre tutti i dipendenti di tutte le altre ASL della Regione Campania hanno invece beneficiato dei fondi derivanti dalle contrattazioni decentrate regolarmente corrisposti ai dipendenti. “Ora il colpo di scena finale – precisa Scotillo – il decreto n. 7 impugnato prevede che alcuna possibilità di recupero degli arretrati è prevista per il periodo 2010/2014, durante il quale hanno operato i vincoli disposti dall’art. 9, Legge 122/2010. Tale atto sarebbe illegittimo: “costituiscono un illegittimo intervento che si traduce in una illegittima e inammissibile sottrazione di quel poco che residua dall’applicazione di restrizioni frutto della normativa sull’emergenza. In una definitiva ablazione di benefici e arretrati” dichiara l’avvocato Franco Morena che sta seguendo il ricorso e che chiosa. “In tale contesto, in una lettura costituzionalmente orientata, non può non evidenziarsi come il Polimeni, in assenza di una copertura normativa tenta addirittura, con il decreto impugnato, di intervenire sul quel poco che le misure congiunturali avevano riconosciuto, nell’estremo tentativo di sottrarre, in violazione della fonte contrattuale, fondi che dovrebbero, necessariamente, transitare nel fondo di produttività”.

Di qui l’annuncio: “Abbiamo citato in giudizio la Regione Campania in persona del Presidente della Giunta Regionale, il Ministero della Salute in persona del Ministro p.t. per l’annullamento ed il Commissario ad acta per l’attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Campania, abbiamo anche chiesto che venga accolto il ricorso”. Scotillo non esita accuse anche ai sindacati confederali che “per l’ennesima volta lasciano il campo libero al sindacato autonomo dimostrando di non saper tutelare altro che rendite di posizioni e dimostrando, ancora una volta, un modo di fare sindacato che non tutela più i dipendenti. Noi abbiamo scelto di essere a fianco dei lavoratori nella difesa del salario e di condizioni di lavoro migliori, loro – evidentemente – di fare la politica della condivisione con il potere a danno degli operatori, ai lavoratori l’ultima parola” .

s
TAG:piano sanitario campania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate: truffa ai danni di una anziana, arrestato 41enne napoletano

L’uomo, con l’aiuto di un complice era riuscito a farsi consegnare diversi…

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano, un corteo pacifico per “celebrare” 4 anni di chiusura

La manifestazione partirà alle 15.30 dal piazzale della parrocchia di Sant’Alfonso a…

Vincenzo Calvosa

Inizio del ministero pastorale per i nuovi parroci e vicari: ad Agropoli arriva il vescovo

Appuntamento venerdì 31 ottobre presso la chiesa della Madonna delle Grazie di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.