Eventi

Nel Cilento un viaggio indietro nel tempo grazie a Montantico

L'evento ritorna dal 4 al 7 agosto.

Comunicato Stampa

12 Luglio 2016

L’evento ritorna dal 4 al 7 agosto.

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con Montantico, l’evento che si svolge nel centro storico borgo seicentesco di Montecicerale nei giorni 4-5-6-7 Agosto.
L’associazione parrocchiale di Montecicerale con la supervisione di Gioia Simone e Massimo Arundine organizza una rievocazione storico-musicale col nome di “Montantico”. L’evento è ospitato dall’incantevole borgo seicentesco di Montecicerale, un luogo dove è facile perdersi nel silenzio e nei sapori di una volta con l’apertura di taverne con prodotti tipici cilentani, l’antico borgo si trasformerà in un animato e colorato teatro a cielo aperto con la rappresentazione delle scene di vita d’un tempo e con suggestive rievocazioni storiche fisse ed itineranti allietate dall’esibizione di giullari, musici, menestrelli e artisti di strada rigorosamente locali in costumi dell’epoca della civiltà contadina Cilentana. Il borgo verrà arredato nelle sue più suggestive particolarità, fiaccole romane creeranno un’atmosfera unica ed incantevole e le case, vicoli e palazzi storici verranno abbelliti con bandiere e stendardi rappresentanti i colori e gli stemmi delle antiche famiglie nobili Montesi. Un’occasione originale per valorizzare il Cilento e i Cilentani che diverrà tappa fissa per visitatori che vorranno rivivere in una magica atmosfera remota.
Si inizierà il giorno 4 Agosto, con l’apertura della manifestazione con l’arrivo e l’insediamento del Duca Vitagliano, entrando nelle mura di Monte accompagnato a suon di tamburi e squilli di trombe dai Pistonieri Archibugieri S. Maria del Rovo di Cava Dei Tirreni, che continueranno a sfilare lungo tutto il borgo con varie esibizioni coreografiche. Seguirà Tavola rotonda con storici del luogo che illustreranno fatti e vicende che ci hanno rappresentato nel tempo. Il Parroco darà il via ai Festeggiamenti solenni di S.Donato, con la storica messa celebrata in latino , in vesti d’epoca accompagnata da antichi canti religiosi Cilentani. Seguiranno poi, nel corso delle tre serate, spettacoli musicali itineranti di stumenti cilentani dell’epoca come la zampogna e la ciaramella, con esibizione finale,di numerosi concerti in piazza Umberto I° di artisti che riproporranno la storia dei più popolari motivi Cilentani. L’evento verrà associato anche all’enogastronomia, verranno riproposti, seguiti nei minimi particolari, i cibi della nostra terra restituendo valore, qualità e conoscenza della nostra importante e celebre Dieta Mediterranea.
Le esibizioni degli artisti occuperanno vie, vicoli e piazze dalle ore 19.00 alle ore 02.00.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Battipaglia rende omaggio all’imprenditore Giuseppe Romano: a lui una strada nella zona industriale

La cerimonia si terrà venerdì alle ore 11:00 nel tratto viario compreso tra Viale Brodolini e viale della Previdenza

Torna alla home