• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Carenza di personale per i Vigili del Fuoco: a rischio anche il Cilento

Sindacati chiedono interessamento al Prefetto. Carenza di organico al comando di Salerno, problemi per le zone costiere.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 30 Giugno 2016
Condividi

Sindacati chiedono interessamento al Prefetto. Carenza di organico al comando di Salerno, problemi per le zone costiere.

L’Unione Sindacale di Base dei Vigili del Fuoco ha scritto al Prefetto per chiedere attenzione su una problematica che da anni ha colpito i cosiddetti Vigili Discontinui del corpo nazionale del vigili del fuoco. Questi, infatti, andavano a completare gli organici nei vari Comandi provinciali, poiché “da anni le dotazioni organiche non consentivano ma non consentono ancora oggi ad avere spesso una squadra completa per espletare gli interventi di soccorso”. Tuttavia, spiegano dall’USB “Con il progetto di riordino si è avuta una ricaduta determinante sulle classificazioni dei Comandi e dei loro distaccamenti, purtroppo non si riesce a garantire in alcuni casi un organico soddisfacente alle reali necessità nell’espletamento dei compiti istituzionali del Corpo, chiusura del Nucleo Sommozzatori e difficoltà sugli addestramenti”. Di qui la richiesta al Prefetto di intervenire per portare all’attenzione del Governo questa problematica.

La richiesta è ancora più urgente considerata la carenza di organico del Comando di Salerno, ma anche dall’approssimarsi della stagione estiva nella quale aumenta il rischio interventistico dovuto anche ad un aumento della popolazione e di turisti. Le aree più a rischio sono quelle del Cilento e della Costiera Amalfitana. “Avere un organico che risponda meglio alle esigenze dei cittadini – spiega il sindacato – vuol significare riclassificare l’organico dell’intero Comando, anche perchè il dato che va preso in considerazione è il numero di abitanti ed il rapporto che deve esserci con i Vigili del Fuoco. Si è passati da un progetto di Italia in 20′ ad un progetto di riordino a ribasso, che non si riesce a tutelare in maniera ottimale le esigenze dei territori, 1 VF x ogni 15.000 abitanti e capite bene che è un paradosso garantire un soccorso efficiente”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizievigili del fuoco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Cavatelli

Omignano si prepara alla quattordicesima sagra di Ognissanti

L'appuntamento è in programma dal 31 ottobre al 2 novembre

Giovani Europeisti Verdi

Congresso regionale GEV Campania: nuova guida e nuova fase per il movimento

Il nuovo gruppo dirigente si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza dei…

Arte, artigianato e territorio: tutto pronto a Salerno per “Ritorno ai mercanti”

L’iniziativa punta a valorizzare l’artigianato e a rilanciare l’antico cuore produttivo del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.