Attualità

Serre controcorrente: chiede di entrare nel Parco del Cilento

Mentre diversi comuni pensano di uscire dal Parco il comune di Serre vorrebbe entrarne a far parte

Comunicato Stampa

27 Giugno 2016

Mentre diversi comuni pensano di uscire dal Parco il comune di Serre vorrebbe entrarne a far parte

Molti comuni hanno fatto richiesta, in questi mesi, di uscire dal Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano ma c’è anche un comune che va controcorrente e ne chiede l’entrata, per “salvare” l’economia rurale e rilanciare il turismo. Si tratta del comune di Serre, piccolo paese alle pendici degli Alburni. A farsi portavoce della richiesta al presidente del Parco, Tommaso Pellegrino, sarà il presidente della Coldiretti Serre, Angelo Gallo, in occasione dell’assemblea territoriale della Confederazione in programma martedì 28 giugno. In quella sede, Gallo chiederà l’entrata nel Parco del piccolo paese degli Alburni che attualmente fa parte dei confini immediatamente a ridosso dell’area protetta. “Serre vive di olio extravergine di oliva e mozzarella ma parliamo di produzioni di nicchia – spiega il presidente della locale Coldiretti – che nulla hanno a che vedere con l’agricoltura intensiva della Piana del Sele in cui viene fatto rientrare il nostro territorio. Chiediamo alla Regione Campania e all’amministrazione comunale, di sollecitare l’entrata nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, un valore aggiunto per il nostro olio e le nostre mozzarelle. Il solo fatto di poter indicare in etichetta la presenza di Serre comune del Parco, per i nostri produttori, sarebbe fondamentale da un punto di vista commerciale. E visto che molti comuni chiedono di uscire dal Parco – continua Gallo – per alcuni vincoli che vengono imposti, la Coldiretti di Serre ne auspica l’ingresso. La nostra identità territoriale verrebbe riconosciuta in campo nazionale e internazionale, dove il brand Parco è molto forte, consentendoci di sviluppare un turismo ambientale, enogastronomico e rurale, grazie anche alla vicinanza del Fiume Calore e dell’Oasi WWF”. All’assemblea territoriale del prossimo 28 giugno, a Serre, parteciperanno, tra gli altri, il presidente provinciale di Coldiretti, Vittorio Sangiorgio, il direttore Enzo Tropiano, il presidente del Parco, Tommaso Pellegrino, il consigliere regionale delegato all’agricoltura, Franco Alfieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, turismo accessibile e inclusivo: inaugurata la “Spiaggia senza barriere”

L'obiettivo è di migliorare sempre più il servizio e diventare punto di riferimento per il turismo accessibile

Allarme incendi in Campania e nel Cilento: Legambiente chiede un cambio di rotta

Legambiente lancia l'allarme incendi in Campania: 1926 ettari in fumo nei primi 7 mesi del 2025. Urgente una strategia integrata e un cambio di governance.

Ernesto Rocco

26/07/2025

Morto Mario Bruno Bambacaro. Addio a un’icona dell’arte Cilentana

Il mondo dell'arte piange la scomparsa del maestro Mario Bruno Bambacaro, artista poliedrico di Capaccio Paestum

Soggiorno climatico per anziani: il Comune di Salerno promuove l’inclusione a Marina di Ascea

Soggiorno climatico per la terza età a Marina di Ascea. Ecco i requisiti e come partecipare all'iniziativa promossa dal comune di Salerno

Ernesto Rocco

26/07/2025

Incendio a Pisciotta: notte di paura nel Cilento. Squadre antincendio ancora al lavoro

Un nuovo incendio si è registrato a Pisciotta, nella tarda serata di ieri. Le fiamme, divampate rapidamente, hanno avvolto le colline, spingendosi in modo allarmante verso le aree residenziali del […]

Ernesto Rocco

26/07/2025

Giancarlo Guercio alla Direzione Artistica della 30ª Edizione de “Alla Tavola della Principessa Costanza”

La direzione artistica dell’evento è stata affidata a Giancarlo Guercio, attore, regista e autore teatrale originario del Vallo di Diano. Guercio è anche sindaco del comune Buonabitacolo

Controlli a tappeto dei Carabinieri nel Golfo di Policastro: scattano denunce, sanzioni e sequestri

Controlli straordinari lungo le strade e nei centri abitati: due denunce, cinque segnalazioni per droga, decine di sanzioni al Codice della Strada e tre veicoli sequestrati

Stefano Guercio ritrovato a Casal Velino: era scomparso da oltre 24 ore

L’uomo è stato ritrovato vivo nella mattinata di oggi, venerdì 26 luglio, nelle campagne di Casal Velino, lungo la strada Pedemontana che conduce alla frazione di Verduzio

Chiara Esposito

26/07/2025

Poste Italiane: l’ufficio di Policastro Bussentino nuovamente operativo nella versione “Polis”

Nell’ufficio postale di Policastro Bussentino saranno da subito disponibili i servizi INPS per i pensionati

Castelnuovo Cilento: sfregiata la tabella della Via Silente

Vernice nera ha coperto la parte inferiore del pannello artistico realizzato da Carla Passarelli, installato a Castelnuovo Cilento per segnalare l’inizio del percorso cicloturistico

Chiara Esposito

26/07/2025

Nasce a San Mauro Cilento il nuovo Punto Digitale Facile: tecnologia alla portata di tutti

Attivo il Punto Digitale Facile a San Mauro Cilento: supporto gratuito per accedere e usare i servizi digitali della PA, con assistenza su misura

Torna alla home