Attualità

Il KIBSlab tra le best practices presenti al simposio internazionale sul Bio-distretto quale modello innovativo per l’agricoltura europea

Il KIBSlab tra le best practices presenti al simposio internazionale sul Bio-distretto quale modello innovativo per l’agricoltura europea.

Comunicato Stampa

23 Giugno 2016

Il KIBSlab tra le best practices presenti al simposio internazionale sul Bio-distretto quale modello innovativo per l’agricoltura europea.

L’incontro, che si terrà venerdì 24 giugno a partire dalle 9:30, presso Palazzo Di Lorenzo a Ceraso, si presenta come un’occasione d’incontro e di confronto tra gli esperti dell’innovazione agricola e gli attori dello sviluppo locale sostenibile dell’area del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e si inserisce come momento conclusivo della visita in Italia degli esperti europei del progetto AgriSpin – finanziato nell’ambito del Programma di azione comunitaria Horizon 2020 – il cui obiettivo è l’individuazione di best practices ed innovazioni nel settore agricolo. In piena coerenza, pertanto, con le finalità che il KIBSlab intende perseguire attraverso la creazione di KIBSagro, polo tematico per l’innovazione nell’agroalimentare, che valorizzerà le eccellenze imprenditoriali e produttive dell’area, incentivandone reti di relazione locale e globale, supportandone lo sviluppo competitivo e accompagnando i processi di cambiamento favoriti dall’economia della conoscenza.
All’evento parteciperanno, tra gli altri, i sindaci dei comuni del Bio-distretto Cilento, il Presidente del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino, l’Assessore ai fondi europei, alle politiche giovanili, alla cooperazione europea ed al bacino Euro-Mediterraneo della Regione Campania Serena Angioli, il Presidente AIAB Campania Antonio Paparo, il project manager di KIBSlab, Maria Rosaria Nese.
Il KIBSlab è un progetto finanziato dalla Regione Campania, nell’ambito del Programma Operativo FSE 2007-2013 e del Piano di Azione Coesione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torna alla home