Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cilento: la Provincia non provvede alla manutenzione, comune fa da sé
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento: la Provincia non provvede alla manutenzione, comune fa da sé

"Chi da da sé fa per tre". Questo il motto di un comune cilentano che in vista della stagione estiva ha deciso di provvedere da solo a sistemare le strade.

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 20 Maggio 2016
Condividi

“Chi da da sé fa per tre”. Questo il motto di un comune del Cilento che in vista della stagione estiva ha deciso di provvedere da solo alla sistemazione delle strade.

“If you want something done well, properly do it yourself”, o se preferite “chi fa da se fa per tre”. Questo il motto del comune di Pollica che in vista della stagione estiva e del grande afflusso di turisti che giungerà nel centro cilentano ha deciso di avviare i lavori per la messa in sicurezza e la sistemazione di alcune arterie del territorio, sostituendosi agli enti sovracomunali.

L’amministrazione Pisani, di fronte all’immobilismo della Provincia limitata nei suoi poteri e sempre alle prese con problemi di budget, ha avviato i lavori di pulizia dei sentieri di trekking e delle strade provinciali. Ciò grazie ad un mezzo meccanico acquistato dal comune e soprattutto alla collaborazione degli operai dell’ente e di quelli della comunità montana Alento Montestella. Questi ultimi, benché da tempo privi di stipendio, collaborano attivamente sul territorio.

«Abbiamo anche cominciato la messa in sicurezza della ex SS 267 nella parte a monte dell’abitato di Acciaroli, mediante la realizzazione di un marciapiede lungo tutta la carreggiata e il successivo miglioramento degli ingressi all’abitato», spiega il sindaco Stefano Pisani, che non sembra porsi limiti. «Qualche anno fa – racconta – più o meno in questo periodo, eravamo in macchina, con Angelo (Vassallo ndr) e altri, di ritorno da Roma dopo aver ritirato le tante auspicate 5Vele. Di quel viaggio oltre alla gioia per il premio mi ricordo una telefonata furente di Angelo, che all’epoca rivestiva anche la carica di Consigliere Provinciale, nella quale inveiva contro i funzionari della Provincia che non si preoccupavano della pulizia delle strade provinciali mentre i Comuni cercavano di valorizzare turisticamente il territorio. Nessuno si preoccupava di manutenere le strade…e chiuse amaramente dicendo … “ma come vogliamo fare turismo!”». A distanza di anni è cambiato poco, quindi meglio fare da sé.

strade_forestali00

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image