Attualità

Gromola, dopo le carcasse di animali, abbandonati nell’ambiente anche sacchi di rifiuti

Gromola, dopo le carcasse di animali, abbandonati nell'ambiente anche sacchi di rifiuti

Alessandra Pazzanese

28 Agosto 2023

Alcune zone rurali di località Gromola di Capaccio Paestum sono diventate una discarica a cielo aperto e gli abitanti della zona continuano a chiedere alle istituzioni degli interventi tempestivi ed urgenti. Nonostante siano passati tanti mesi dalle prime segnalazioni di rifiuti e carcasse di animali d’allevamento abbandonati nel territorio di Gromola, la situazione di degrado di tali aree non migliora. Interi terreni, come spesso fotografano i residenti a testimonianza di quanto accade nella zona, oltre che dalle carcasse, sono invasi da enormi sacchi contenenti ogni genere di rifiuti e abbandonati nell’ambiente.

Continuano le criticità sul territorio

Un fenomeno che non si arresta nonostante nel comune sia attivo il servizio di raccolta differenziata porta a porta e nonostante il caldo estivo e la presenza di tanti turisti nel territorio capaccese. Nulla, insomma, sembra fermare l’azione degli incivili. Indumenti e borse vecchie, oggetti tecnologici rotti e in disuso, scatole di latta, contenitori di plastica, cibo andato a male, insomma c’è di tutto tra i rifiuti abbandonati.

L’appello dei cittadini

Costante e sempre più forte l’appello dei cittadini alle istituzioni affinché le forze dell’ordine aumentino i controlli anche nelle aree rurali e affinché vengano installati ulteriori dispositivi di videosorveglianza utili ad identificare chi compie tali gesti per sanzionarli e punirli secondo la legge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home