Attualità

Verso il Giubileo 2025: l’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno presenta i primi eventi

L'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno presenta i primi eventi in preparazione al Giubileo del 2025

Adele Colella

24 Aprile 2024

Questa mattina, presso il Salone degli Stemmi di Palazzo Arcivescovile di Salerno, sono stati presentati i primi eventi organizzati dall’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno in preparazione al Giubileo del 2025. Il programma, ricco e articolato, si propone di accompagnare i fedeli in un cammino di fede e riflessione sul tema della speranza, scelto da Papa Francesco per questo Anno Santo straordinario.

Un primo incontro dedicato alla speranza

Il primo appuntamento è in programma per il 14 maggio 2024, con un raduno dei fedeli in rappresentanza di tutte le Parrocchie dell’Arcidiocesi. L’incontro, che si terrà al Palasport di Bellizzi, sarà un momento di preghiera e di riflessione sul tema della speranza, come anticipa il titolo stesso dell’evento: “Pellegrini di speranza”.

Un Giubileo per la conversione e la fraternità

“Il Giubileo ha sempre rappresentato nella vita della Chiesa un evento di grande rilevanza spirituale, ecclesiale e sociale, che il popolo di Dio ha vissuto come uno speciale dono di grazia”, ha sottolineato l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione del programma.

“Soprattutto il prossimo Giubileo del 2025, il cui motto, scelto da Papa Francesco, sarà Pellegrini di speranza, intende rigenerare un clima di speranza e di fiducia, dopo la drammatica vicenda della pandemia e la purtroppo persistente realtà della guerra, che ancora sconvolge molte popolazioni nel mondo”.

L’Arcivescovo ha poi evidenziato come l’Anno Santo rappresenti anche “un forte invito alla conversione, nelle sue dimensioni sia spirituali che sociali, chiamando tutti ad operare per una fraternità umana a livello universale”. In linea con le indicazioni del Santo Padre, che ha dedicato quest’anno al tema della preghiera, l’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno intende dare particolare attenzione a questo aspetto, invitando i fedeli a intensificare i momenti di preghiera personale e comunitaria.

Un cammino di preparazione ricco di eventi

I primi eventi presentati questa mattina sono solo l’inizio di un ricco programma di iniziative che l’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno ha in serbo per preparare il Giubileo del 2025. Nei prossimi mesi, saranno organizzati pellegrinaggi, convegni, incontri di formazione e momenti di preghiera, con l’obiettivo di coinvolgere l’intera comunità diocesana in un percorso di rinnovamento spirituale e sociale.

Un invito a tutti i fedeli

L’Arcivescovo Bellandi ha concluso il suo intervento invitando tutti i fedeli a partecipare attivamente al cammino di preparazione al Giubileo. “Il Giubileo è un’occasione straordinaria per riscoprire la nostra fede e per vivere un’esperienza di comunione profonda con Dio e con i fratelli”, ha affermato. “Vi invito, pertanto, a partecipare con entusiasmo e con spirito di apertura a tutti gli eventi che saranno organizzati nei prossimi mesi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

Eboli, nuovi indirizzi della Giunta per la gestione della raccolta differenziata

L’intenzione della Giunta è dunque quella di integrare il servizio porta a porta con nuove modalità di conferimento più “tecnologiche”

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Adottato Blanco, il cane randagio ustionato a Sala Consilina

“Buona vita, Blanco, e un grande grazie a Nora e Nicola per aver regalato un lieto fine a questa triste storia.”, si legge in un post OIPA Vallo di Diano

Paura a Salerno: auto sfonda la ringhiera e cade giù dal cavalcavia di Mercatello

Il giovane alla guida avrebbe perso improvvisamente il controllo della vettura

Il Pd su Alfieri: dovrebbe dimettersi. FdI: «100 giorni per dirlo»

In attesa del processo continua il dibattito sull'opportunità che il politico si dimetta dai suoi incarichi

EasyJet riduce i voli da Salerno a Milano, CGIL: un passo verso un futuro più luminoso

Per il sindacato EasyJet rinnoverà la sua flotta e aumenterà i voli da Salerno.

Roscigno Vecchia: ok ad un intervento di recupero di un rudere del centro storico

L'obiettivo è trasformarlo in uno spazio funzionale che includerà un punto ristoro e servizi igienici pubblici

Sala Consilina celebra San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: encomi per gli agenti Finamore e Molinari

L'evento ha rappresentato un momento di celebrazione spirituale e un'importante occasione per riconoscere l'impegno degli agenti della Polizia Locale

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Torna alla home