Attualità

Verso il Giubileo 2025: l’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno presenta i primi eventi

L'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno presenta i primi eventi in preparazione al Giubileo del 2025

Adele Colella

24 Aprile 2024

Diocesi di Salerno

Questa mattina, presso il Salone degli Stemmi di Palazzo Arcivescovile di Salerno, sono stati presentati i primi eventi organizzati dall’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno in preparazione al Giubileo del 2025. Il programma, ricco e articolato, si propone di accompagnare i fedeli in un cammino di fede e riflessione sul tema della speranza, scelto da Papa Francesco per questo Anno Santo straordinario.

Un primo incontro dedicato alla speranza

Il primo appuntamento è in programma per il 14 maggio 2024, con un raduno dei fedeli in rappresentanza di tutte le Parrocchie dell’Arcidiocesi. L’incontro, che si terrà al Palasport di Bellizzi, sarà un momento di preghiera e di riflessione sul tema della speranza, come anticipa il titolo stesso dell’evento: “Pellegrini di speranza”.

Un Giubileo per la conversione e la fraternità

“Il Giubileo ha sempre rappresentato nella vita della Chiesa un evento di grande rilevanza spirituale, ecclesiale e sociale, che il popolo di Dio ha vissuto come uno speciale dono di grazia”, ha sottolineato l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione del programma.

“Soprattutto il prossimo Giubileo del 2025, il cui motto, scelto da Papa Francesco, sarà Pellegrini di speranza, intende rigenerare un clima di speranza e di fiducia, dopo la drammatica vicenda della pandemia e la purtroppo persistente realtà della guerra, che ancora sconvolge molte popolazioni nel mondo”.

L’Arcivescovo ha poi evidenziato come l’Anno Santo rappresenti anche “un forte invito alla conversione, nelle sue dimensioni sia spirituali che sociali, chiamando tutti ad operare per una fraternità umana a livello universale”. In linea con le indicazioni del Santo Padre, che ha dedicato quest’anno al tema della preghiera, l’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno intende dare particolare attenzione a questo aspetto, invitando i fedeli a intensificare i momenti di preghiera personale e comunitaria.

Un cammino di preparazione ricco di eventi

I primi eventi presentati questa mattina sono solo l’inizio di un ricco programma di iniziative che l’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno ha in serbo per preparare il Giubileo del 2025. Nei prossimi mesi, saranno organizzati pellegrinaggi, convegni, incontri di formazione e momenti di preghiera, con l’obiettivo di coinvolgere l’intera comunità diocesana in un percorso di rinnovamento spirituale e sociale.

Un invito a tutti i fedeli

L’Arcivescovo Bellandi ha concluso il suo intervento invitando tutti i fedeli a partecipare attivamente al cammino di preparazione al Giubileo. “Il Giubileo è un’occasione straordinaria per riscoprire la nostra fede e per vivere un’esperienza di comunione profonda con Dio e con i fratelli”, ha affermato. “Vi invito, pertanto, a partecipare con entusiasmo e con spirito di apertura a tutti gli eventi che saranno organizzati nei prossimi mesi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home