Eroi agropolesi della Seconda Guerra Mondiale: Gino Landolfi

Morì nel 1943 in Russia. Le sue spoglie tornarono in città nel 1996

Sbarco di Salerno, eroi agropolesi: Vito “Frank” Ruocco

Fornì agli americani notizie sulle truppe tedesche

infante

7 settembre 1943: affondava il sommergibile Velella

Il relitto del sommergibile Velella, con tutto il suo equipaggio, è adagiato sul fondo del mare a 140 metri di profondità

Agropoli: tornata a casa la lapide della nibildonna Masella di Prignano

Posta nell'anno 1450, nella chiesa del convento di San Francesco d'Assisi di Agropoli, il 21 agosto alle ore 13.00, dopo 569 anni, è ritornata a casa la lapide funeraria della nobildonna Masella dei Prignano

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Agropoli, l’antica fontana della Marina…

Un'altra ricerca storica completata per gli appassionati di storia agropolese.

“Agropoli, ritrovate parti di una lapide funeraria del 1450 proveniente dalla chiesa del convento di San Francesco”

Nella seconda parte: “La nobile famiglia Prignano presente ad Agropoli nel XV secolo” di Fernando La Greca

Dal Brasile al confine del vecchio Messico, due artisti naïf interpretano il “Miracolo dei pesci” di San Francesco ad Agropoli (FOTO)

Ernesto Apicella, continuando il suo viaggio sulle tracce di San Francesco d'Assisi ad Agropoli, ritrova due dipinti del “Miracolo dei pesci” che il “Poverello d'Assisi” compì nel 1222 nella nostra cittadina.

Volando a Cracovia sulle tracce del Poverello d’Assisi e del Miracolo dei pesci ad Agropoli

Ernesto Apicella, seguendo un lungo filo serafico che lega Agropoli, San Francesco d'Assisi, Cracovia e Papa Wojtyła, ritrova nell'antica Basilica Francescana di Cracovia (Polonia), un inedito libro polacco che testimonia il “Miracolo dei pesci” di San Francesco d'Assisi ad Agropoli.

Curiosità: i Madonnari

Quante volte avete visto i madonnari all'opera?

1 9 10 11 12 13 17

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.