Cilento

Sbarco di Salerno….tre eroi agropolesi!

Ecco la storia

Ernesto Apicella

7 Settembre 2019

Domenica 8 settembre 2019, a Battipaglia saranno evacuati 36.177 battipagliesi, per disinnescare una bomba inesplosa della seconda guerra mondiale, lanciata il 9 settembre 1943, dagli anglo-americani durante “Operazione Avalanche”, meglio conosciuta come “Sbarco di Salerno”.
Questa è la storia di tre eroici giovani di Agropoli, Mario Costa, Raffaele Scotti e Angelo Maria Salvatore che, il 9 gennaio del 1948, vedendo a pochi metri dalla spiaggia agropolese, una mina vagante galleggiare ed avvicinarsi pericolosamente alla battigia, decisero di trascinarla con una barca a largo, lontano da Agropoli, per poi avvisare le autorità competenti. Fortuna volle che l’atto sconsiderato, venisse premiato senza il sacrificio di vite umane.

Leggiamo l’articolo pubblicato a maggio 1949, da “Il Roma, Cronache di Salerno”:

Per l’atto di coraggio il Ministro degli Interni ha concesso al lavoratore Mario Costa, oggi in Australia, la medaglia di bronzo con seguente attestato: “Il Ministro, Segretario di Stato per gli Affari dell’Interno, veduto il decreto del presidente della Repubblica 27 Aprile 1949, ha conferito a Costa Mario, meccanico, la medaglia di Bronzo al Valore Civile per aver avvistato il 9 gennaio 1948 in Agropoli una mina vagante, a poca distanza dalla riva, non esitava, sebbene conscio del pericolo, a lanciarsi in mare, allo scopo di rimorchiare l’ordigno. Dopo ripetuti tentativi riusciva, con l’aiuto di altri animosi nel generoso intento, evitando così gravi danni alle persone e alle cose. La stessa onorificenza è stata concessa a Raffaele Scotti e ad Angelo Maria Salvatore. Agli animosi giovani i nostri rallegramenti”
Firmato: Ministro Scelba”.
All’epoca non furono adottate misure di sicurezza, perché tre giovani ardimentosi agropolesi, rischiando la propria vita, salvarono Agropoli da lutti e danni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Albanella: chiusura alberghiero, nuove smentite

Smentite ufficiali sulla chiusura dell'Istituto Alberghiero di Albanella. La Provincia di Salerno conferma la continuità. Si punta sulle iscrizioni

Torna alla home