Cilento

Eroi agropolesi della Seconda Guerra Mondiale: Giuseppe Monzo e Francesco Blasi

La storia

Ernesto Apicella

18 Settembre 2019

Il 31 ottobre 1942 fu conferita a Giuseppe Monzo, su proposta del Ministro della Marina Riccardi, una croce al valore militare “sul campo”. Benito Mussolini consegnò a Giuseppe Monzo la croce al valore militare, per tale atto eroico.

La motivazione:
“Imbarcato su una corazzata colpita da offesa subacquea nemica, durante una missione di guerra, essendo destinato alla zona danneggiata, manteneva contegno fermo e sereno e si prodigava con ininterrotto lavoro e con tutte le sue possibilità fisiche presso i locali allagati…
Mediterraneo orientale, 14/16 giugno 1943”.

Francesco Blasi ricevette due medaglie al Valore Militare nel 1938. La prima, l’8 gennaio 1938, dall’esercito spagnolo come volontario in Spagna nel Secondo Reggimento Italiano “Frecce Nere”. Gli fu concessa la: “Cruz Roja del Merito Militar” (Croce Rossa al Valore Militare).
La seconda dall’Esercito Italiano il 30 dicembre 1940.

Una medaglia di bronzo al Valore Militare perché: “Il 24 marzo 1938 il Caposquadra fucilieri guidava con calma, perizia e bello slancio i propri uomini all’attacco di forte posizione nemica…”.
Nelle foto: a sinistra, Mussolini consegna la croce al valore militare a Giuseppe Monzo; a destra Francesco Blasi volontario in Spagna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home