«“TIC - Territorio, Innovazione e Cultura” consiste in un percorso educativo multidisciplinare con la finalità di far incontrare due risorse dalle grandi potenzialità su cui oggi investire: il patrimonio culturale e i giovani.
Pertosa: torna la “Festa dei popoli” tra musica e solidarietà. Presenti i vescovi salernitani
“Ricercatori di Pace". È lo slogan che annuncia il ritorno del festival interculturale dei popoli di varie etnie provenienti da tutto il mondo denominato “Festa dei Popoli” in programma domenica 7 luglio 2024, a partire dalle ore 17 a Pertosa
I 100Crammatinirussi aprono la Rassegna Teatro del Sorriso
Una iniziativa per raccogliere fondi per la Vacanza del Sorriso dedicata ai bambini oncoematologici di tutta Italia
Capaccio Paestum: torna il “Premio Strega”: ecco i 6 finalisti
Lunedì 24 giugno, alle ore 20.00, il Premio Strega torna a Capaccio Paestum grazie alla collaborazione instaurata dal Comune di Capaccio Paestum con la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci.
La comunità di Eredita ricorda Gaetano Abbruzzese con il terzo memorial bikers
L’iniziativa è stata organizzata dal Gruppo Riders Cilento, che ha promosso il terzo memorial dedicato allo sfortunato operaio cilentano. L’appuntamento è per sabato 22 giugno.
Centola, “Radici e Dialoghi Mediterranei”: ecco il programma degli eventi
Massimiliano Gallo, Jamal Ouassini, Leila Duclous, Daniele Scannapieco, Peppe Cirillo e Renato Marotta, sono solo alcuni dei nomi degli artisti che ravviveranno i borghi del comune di Centola.
Tradizioni nel Cilento: ecco tutte le sagre in programma per l’estate 2024
Durante l’estate, nel Cilento, si tengono tradizionalmente numerose sagre e feste in onore dei piatti tipici. Questi eventi sono molto popolari tra i vacanzieri e rappresentano un momento atteso anche dai residenti, poiché spesso costituiscono l’unico vero momento in cui i centri storici e i borghi si riempiono di turisti e visitatori.
Castellabate celebra la IV edizione della “Festa della Musica”
Il borgo di Castellabate, nelle giornate del 21 e 22 giugno, a partire dalle ore 18:00, sarà il teatro della IV edizione della Festa della Musica organizzata dall’Amministrazione Comunale, in sinergia con il Concerto Bandistico Santa Cecilia.
Teggiano: successo per l’evento legato a San Marco Evangelista e alla Rete delle Città Marciane
Nel segno della fede, dell’amicizia e delle molteplici potenzialità del turismo religioso, a Teggiano è iniziata la giornata dedicata a San Marco Evangelista e alla Rete delle Città Marciane.
Presentato a Salerno Il Mistero del Sigillo Reale
Il testo è un racconto di formazione che si articola su un doppio registro, storico e contemporaneo
Arena dei Templi di Paestum: annuncia una nuova data con il live di Gigi D’Agostino
L’Arena dei Templi aggiunge al calendario 2024 una nuova imperdibile data ed è pronta ad ospitare il dj di fama internazionale Gigi D’Agostino
I Parchi Archeologici di Paestum e Velia celebrano la “Festa della Mucica”
Il 21 giugno 2024, i Parchi Archeologici di Paestum e Velia saranno il cuore pulsante della XXX edizione della Festa della Musica. Questo evento, promosso dal Ministero della Cultura, è un omaggio all'arte musicale che attira artisti, musicisti e appassionati da tutto il mondo
Eboli: torna la manifestazione “Jevule vico, vico”. Appuntamento dal 21 al 23 giugno
Concepita come un percorso che si snoda, appunto “vico, vico”, la tre giorni interesserà alcune delle vie più belle del borgo antico
Salerno, il Teatro delle Arti presenta la nuova stagione: in cartellone dieci spettacoli
Sono dieci gli appuntamenti in programma nel cartellone.
Aquara, tanta partecipazione per la 26esima edizione della “Pedalata Ecologica Alburnina”
Ai microfoni di InfoCilento il presidente della Pro Loco di Aquara, Massimiliano Caruso e il vicepresidente, Giampaolo Mastrantuono
Alto Cilento: al via il Palio dei Comuni, sfide tra ragazzi all’insegna di giochi e tradizione
Palio dei Comuni Alto Cilento: sfide tra giovani a Lustra, Cicerale, Laureana Cilento, Perdifumo e Rutino. Giochi, tradizione e divertimento. 17 giugno - 18 luglio.
Un momento fortemente sentito dagli ebolitani che coniuga fede, tradizione e che fa saldare forte il legame con tra la comunità locale e il Santo Patrono
Padula: tutto pronto per la prima edizione del “Certosa Spirits Festival”, ecco il programma
Si è tenuta stamattina a Padula, presso la sede del Gal Vallo di Diano, la conferenza stampa di presentazione della prima edizione del Certosa Spirits Festival, la rassegna dedicata a distillati, amari e liquori che avrà luogo in Campania dal 15 al 17 giugno 2024