Cilento

Cicerale, tra solidarietà e Dieta Mediterranea: ecco l’iniziativa della “Vacanza del Sorriso”

La Dieta Mediterranea diventa protagonista, non solo come stile alimentare, ma come vero e proprio modello di vita

Raffaella Giaccio

26 Maggio 2025

A Corbella, suggestiva frazione del comune di Cicerale, si è tenuta una speciale edizione della “Vacanza del Sorriso”, un’iniziativa dedicata a bambini e famiglie provenienti da contesti fragili, che ogni anno regala giorni di spensieratezza, inclusione e benessere.

Focus su Dieta Mediterranea

Quest’anno, protagonista indiscussa è stata la Dieta Mediterranea, promossa con passione e competenza da Giovanna Voria, cuoca contadina e riconosciuta ambasciatrice di questo patrimonio immateriale dell’umanità. Quando il cibo sano incontra la solidarietà, nasce un’esperienza che nutre corpo e anima. Nel cuore dell’estate, tra sorrisi, giochi e abbracci sinceri, prende vita la “Vacanza del Sorriso”, un’iniziativa dedicata alle famiglie con bambini oncoematologici, che ogni anno offre momenti di leggerezza, condivisione e benessere. In questo contesto, la Dieta Mediterranea diventa protagonista, non solo come stile alimentare, ma come vero e proprio modello di vita.

Le finalità

Durante l’iniziativa, la Dieta Mediterranea viene valorizzata attraverso attività educative e pratiche: laboratori del gusto, percorsi di educazione alimentare, orti didattici e momenti conviviali in cui riscoprire il valore dei prodotti locali, stagionali e genuini. L’obiettivo è semplice ma potente: insegnare a mangiare bene per vivere meglio, riscoprendo il piacere della tavola come occasione di incontro e cura di sé.

Coinvolgendo nutrizionisti, agricoltori, cuochi, volontari e famiglie, la “Vacanza del Sorriso” diventa uno spazio dove la solidarietà incontra la sostenibilità e dove anche il cibo diventa strumento di inclusione. I bambini imparano divertendosi, i genitori riscoprono il valore della cucina tradizionale e l’intera comunità si unisce nel segno della salute e dell’amore per il territorio.

“La Dieta Mediterranea in Campo” non è solo una proposta alimentare, ma una dichiarazione d’intenti: educare alla salute partendo dal gusto, coltivare la felicità con i prodotti della terra e nutrire relazioni attraverso il cibo. Perché, in fondo, un sorriso nasce anche da un piatto preparato con cura e condiviso con amore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eventi del weekend: cultura, spettacolo e tradizioni religiose nel Cilento

Ecco tutti gli appuntamenti da oggi al 15 giugno

Angela Bonora

13/06/2025

5 Vele di Legambiente a tre località del Cilento. Pollica al secondo posto in Italia

Tutte salernitane le località campane con 5 vele di Legambiente. Dopo Pollica ci sono San Giovanni a Piro e Castellabate

Agguato a Salerno: ferito 48enne in via Galloppo, si indaga sulla criminalità locale

Colpi di arma da fuoco in pieno giorno a Salerno: un uomo di 48 anni ferito in via Galloppo. Gli investigatori battono la pista della piccola criminalità e del traffico di armi clandestine.

Ernesto Rocco

13/06/2025

Velia, al via la riqualificazione della storica Galleria Ferroviaria: pubblicato il bando di gara

L’intervento interesserà uno degli spazi più significativi del sito: la storica struttura, oggi principale deposito archeologico, sarà oggetto di un importante progetto di trasformazione e valorizzazione

Chiara Esposito

13/06/2025

Carlo Acutis santo il 7 settembre: l’annuncio di Papa Leone XIV

La cerimonia di canonizzazione era in programma lo scorso 27 aprile ma fu rinviato a causa della morte di Papa Francesco

Attesa per il grande concerto della Fanfara del 10º Reggimento Carabinieri Campania. Appuntamento domenica 15 giugno a Battipaglia

Nel corso della serata sarà reso un commosso omaggio al M° Vincenzo Stellato, trombettista e arrangiatore di fama nazionale, scomparso nel marzo 2021 a causa del COVID-19

Cilento e Diano in festa per Sant’Antonio di Padova: storia, devozione e miracoli

Il 13 giugno si celebra la memoria liturgica di Sant’Antonio da Padova, uno dei santi più amati e venerati, non solo in Italia ma in tutto il mondo. Ecco dove si festeggia nel Cilento e nel Vallo di Diano

Concepita Sica

12/06/2025

Dal Cilento a Torino: l’Orchestra dei Fiati del Cilento e il Complesso Bandistico Santa Cecilia di Castellabate protagonisti della “Traviata da cortile”

L’evento si è svolto nel cortile della Scuola Holden di Torino, in una serata speciale che ha chiuso in grande stile la rassegna musicale Seven Springs – Il Suono della Holden, diretta artisticamente dalla pianista Gloria Campaner

Scario: al via le riprese del cortometraggio di Paola Beatrice Ortolani “Solo il mare”

Il film racconta una storia intensa e poetica ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale

Diocesi di Vallo: a Borgo San Cesareo la festa degli oratori

L'appuntamento è per domenica 15 giugno presso la Parrocchia di San Cesareo ad Albanella. Saranno coinvolti tutti gli oratori della Diocesi

Antonio Pagano

12/06/2025

Torna alla home