Attualità

Successo per la Vacanza del Sorriso “Mitica” in Cilento dedicata ai bimbi con patologie oncoematologiche

Ancora una volta il Cilento ha saputo accogliere e far sentire calore e vicinanza alle famiglie che stanno affrontando la malattia

Redazione Infocilento

14 Settembre 2024

Vacanza del sorriso

Ancora una volta le meravigliose famiglie di bambini con patologie oncoematologiche beneficiarie del soggiorno cilentano gratuito della Vacanza del Sorriso sono state ospitate, con premura e attenzione, dai generosi operatori turistici di Pisciotta, Palinuro e Marina di Camerota, e accolte dalle solidali comunità locali. Le mattinate trascorse negli hotel e villaggi, al mare o nelle piscine, e i pomeriggi e le sere in giro tra i borghi marinari e collinari del Cilento, hanno caratterizzato la vacanza che, non a caso, gli organizzatori hanno voluto denominare “Mitica”.

Tante attività nei comuni del Cilento

Gli speciali vacanzieri iniziano il loro soggiorno coccolati dagli albergatori, poi continuano l’esperienza accolti dalle generose e solidali comunità cilentane aderenti al programma settembrino, avendo l’occasione di scoprire un pezzo di mondo cilentano immerso nella natura e nella storia, nonché, pieno di solidarietà e spirito di accoglienza.

La solidale Centola riserva agli ospiti una calorosa e dinamica accoglienza, con una coinvolgente e interattiva animazione e una gustosissima cena, così come la generosa Marina di Camerota offre agli ospiti la gita in barca nella sua Baia Infreschi e le visite ai musei, le attività ludiche, pizze, gelati e torte. La suggestiva Marina di Pisciotta propone un viaggio nel modo della pesca, che vede i giovanissimi ospiti impegnati nel recupero della rete dalla spiaggia, poi in alcuni laboratori artistici e infine la buonissima cena a base di pesce gradita dai genitori e, anche, dai loro ragazzi.

La tranquilla Roccagloriosa regala perle di cultura e gastronomia, in un borgo impregnato di atmosfere antiche, tra musei, chiese, conventi e tradizioni folkloristiche, e offre un pranzo dalla tipicità contadina e intriso di giovialità e allegria. A San Giovanni a Piro le famiglie scoprono l’immensità della natura cilentana nel panoramico Pianoro di Ciolandrea e, da lì, cominciano a saggiare quell’accoglienza sangiovannese che troverà il suo culmine nelle coinvolgenti attività ludiche e ricreative preparate e svolte al centro del paese, suffragate da una gustosa cena, consumata tra la giovialità e lo spirito di condivisione.

A Caselle in Pittari sono di scena le forti suggestioni, come quella prodotta dai numeri di un bravo mago, ma, soprattutto, quella generata dal coinvolgimento diretto di bambini e genitori nel concerto realizzato dalla Banda Musicale del Paese. Cantare tutti assieme, graditi ospiti e casellesi, accompagnati da veri maestri di musica è un’esperienza sublime e indimenticabile.

Ancora una volta centinaia di volontari, operatori turistici, sociali e culturali, nonché, sindaci ed amministratori locali, hanno reso omaggio alle famiglie non facendo mancare la loro presenza, il loro calore e la loro vicinanza, con l’auspicio che possano risolvere al più presto i loro impegnativi problemi“, così dall’associazione organizzatrice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Torna alla home