Torchiara: 10 anni fa moriva Padre Sinforiano Basile
Ricordiamo Padre Sinforiano, il parroco che ha operato per oltre sessant'anni nella…
Il Cilento festeggia i 108 anni di zio Felice Magliano
Auguri a zio Felice Magliano che oggi compie 108 anni. E' tra…
Ognissanti e commemorazione dei defunti: origini e tradizioni nel Cilento
Ogni anno, il 1° Novembre ricorre la festività di Ognissanti. Lontanissime le…
316 anni fa nasceva Clemente XIV. Il Papa che visse anche a Bellosguardo
Papa Clemente XIV divenne papa nel 1769. Per un periodo visse anche…
2 Novembre: commemorazione dei defunti tra storia e antiche tradizioni cilentane
Il 2 Novembre, commemorazione dei defunti. Insieme scopriamo la fede e le…
Arriva la notte di Halloween, dolcetto o scherzetto?
Una festa che ha radici lontane, ma che ormai si è diffusa…
Il pittore Luis Paolillo: dalla Costiera Amalfitana a Buenos Aires
In alcuni importanti Musei di Buenos Aires, così come in molte collezioni…
Nasceva, 102 anni fa, Don Cesare Caradonna. Visse per 35 anni ad Agropoli
Oggi ricorre l'anniversario della nascita di Don Cesare Caradonna, il parroco che…
Su Canale 5 “All together now”, tra i giudici anche un cilentano
Gianfranco Bruno sarà giudice di All together now, il programma di Canale…
I cilentani e il mondo dell’arte in Argentina
La "casa d'arte di Vicente Cubelli & figli in Buenos Aires (1872…
Nicola Tamasco “Nicola u’ Turco”, eroe della Prima Guerra Mondiale ed acerrimo antifascista
La storia di Nicola Tamaco, un ferroviere agropolese, fervente antifascista
Vallo della Lucania: 101 anni per nonna Rosa Cortazzo
Buon compleanno a Rosa Cortazzo. La nonnina cilentana ieri ha compiuto 101…
257 anni fa, nasceva Antonio Maria De Luca. Patriota e presbitero cilentano
E' stato un patriota e presbitero italiano, l'organizzatore e la vittima più…
Agropoli in festa per i cento anni di Pasquale Spinelli
100 anni passando dalla guerra ai campi di prigionia. Buon compleanno a…
206 anni fa moriva Gioacchino Murat, re di Napoli
Gioacchino Murat, Re di Napoli. Oggi l'anniversario della morte. Il suo legame…
Antiche tradizioni: ricordate il matrimonio dei vostri nonni?
Il matrimonio dei nostri nonni: vecchie tradizioni
Ottobre, il mese dei colori e il sapore delle castagne
Ottobre, il mese in cui l'autunno entra nel clou!
Octavio Ianni: un cilentano professore dell’Università Cattolica di San Paolo
La storia di Octavio Ianni, originario di Castellabate, sociologo italo-brasiliano