Cilento

Artisti di Agropoli famosi all’estero: Francesco “Frank” Ruocco

Francesco "Frank" Ruocco, un artista americano, figlio di un emigrante agropolese!

Ernesto Apicella

2 Dicembre 2021

Antonio Ruocco (1863-1935), pescatore, fu uno dei primi emigrati agropolesi di fine Ottocento che si recarono negli USA.
Si stabilì a New York e dopo qualche anno sposò Maria Pinto (1874-1954). Dal loro matrimonio nacquero 11 figli. Nel 1910, l’intera famiglia, compresi i fratelli di Maria, si spostò ad Haverhill, una cittadina nello Stato del Massachusetts. A New York, il 31 Agosto 1901, era nato Francesco “Frank”, destinato a diventare un famoso artista del vetro. Francesco studiò alla “School of the Museum of Fine Arts” di Boston e, per alcuni anni, all’Accademia delle Belle Arti di Roma.

Fu allievo di Charles Jay Connick (1875-1945) importante pittore, muralista e designer americano, noto per il suo lavoro in vetro colorato in stile neogotico, considerato il più grande artigiano contemporaneo del mondo in vetro colorato.

Francesco Ruocco ha lavorato per 30 anni al 123 di Kent Street, di Haverhill, città facente parte della Contea di Essex, nello Stato del Massachusetts. 

Nel suo studio, Frank Ruocco ha progettato vetrate artistiche che adornano le chiese di tutta la nazione americana, utilizzando la stessa tecnica impiegata per l’esecuzione delle vetrate medievali. Le grandi vetrate per Chiese, palazzi e uffici sono state smaltate da suo figlio Richard Ruocco e, in gran parte, dipinte da suo genero William Bryant. FrankRuocco morì a Merrimac (Massachusetts) nel dicembre del 1970, all’età di 69 anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

San Mauro Cilento, carabinieri forestali sequestrano struttura ricettiva

Controlli a ridosso della costa in una zona di notevole pregio e sottoposta a vincoli. Sequestrata un'area di mille metri quadri

Agropoli: consegnate al comune 450 piantine donate dal Rotary Club Paestum Centenario, le interviste

La piantumazione del primo alberello, è avvenuta questa mattina presso l'Oasi Trentova Tresino

Centinaia di persone ad Albanella per l’ultimo saluto a Pasquale Cammarano

funerali, tenutisi nel santuario di Santa Sofia ad Albanella, hanno visto una partecipazione straordinaria, a testimonianza dell'affetto e della stima che la comunità nutriva nei suoi confronti.

Comunità Montana, biometano e opere pubbliche ad Ogliastro Cilento: parla Michele Apolito

Michele Apolito a 360 gradi. L'intervista al presidente della Comunità Montana Alento - Monte Stella e sindaco di Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dolore e sgomento a Roccadaspide: neonata muore a soli dieci giorni dalla nascita

A darne notizia la mamma Anna, il papà Gino, originario di Matinella, il fratellino Luca Lino e la nonna Annamaria

Servizio mensa all’Aldo Moro di Vallo della Lucania: «Servizio efficiente, nessuna criticità»

Nessuna criticità riscontrata dalla commissione mensa e dai controlli effettuati sul servizio

Ernesto Rocco

23/01/2025

Donna morta a San Mauro Cilento, associazione Codici presenta esposto

"Non è accettabile che una persona muoia così, a causa della mancanza di cure e assistenza medica appropriate"

Torna alla home